Don Paterson

Don Paterson durante una lettura al Bridlington Poetry Festival

Don Paterson (Dundee, 1963) è uno scrittore e poeta scozzese, insignito dell'OBE e membro della Royal Society of Literature, svolge anche attività di musicista.[1] Ha inoltre ricevuto la Medaglia d'Oro della Regina per la Poesia nel 2010.[2].

Biografia

Rinomato poeta scozzese, ha vinto diversi premi dal 1990 in poi, tra cui l‘Eric Gregory Award (1990), l‘Arvon Foundation International Poetry Competition (1993).[3] Incluso nella lista dei 20 poeti scelti dalla "Poetry Society (Associazione dei Poeti)" nei Poeti della nuova generazione del 1994. Nel 1998 ha ricevuto il Geoffrey Faber Memorial Prize con God's Gift to Women[4]. Nel 2002 è stato premiato dallo Scottish Arts Council col Premio "Creative Scotland Award".

Don Paterson insegna nella facoltà di Letteratura inglese alla Università di St. Andrews ed è curatore della serie poetica dell'editore Picador. È inoltre un dotato chitarrista jazz e conduce da dieci anni il gruppo jazz-folk Lammas, col sassofonista Tim Garland. Paterson vive a St Andrews in Scozia.

Opere

Poesie

  • Nil Nil (1993) vincitore del Premio Forward Poetry Prize come migliore raccolta poetica
  • God's Gift to Women (1997)
  • The Eyes (1999), alla maniera di Machado
  • White Lie (2001)
  • Landing Light (2003)
  • Orpheus (2006), alla maniera di Rilke
  • Rain (2009) vincitore del Premio Forward Poetry Prize
Curatore:
  • 101 Sonnets (1999)
  • Last Words (1999), con Jo Shapcott
  • Robert Burns, poesie scelta da Don Paterson (2001)
  • New British Poetry (con Charles Simić) (2004)
  • Reading Shakespeare's Sonnets (Faber, 2010)

Drammi

  • The Land Of Cakes (con Gordon McPherson) (2001)
  • A'body's Aberdee (2001)

Radio (drammi)

  • Kailyard Blues (1999)
  • Ringing the Changes (1999) con (Jo Shapcott)
  • The Aberdee Brief (2000)
  • The Latecomers (2001)

Aforismi

  • The Book of Shadows (2004)
  • The Blind Eye (2007)
  • Best Thought, Worst Thought (2008)

Note

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 58729, 14 giugno 2008, p. 12.
  2. ^ Articolo sul Times: "Queen's Gold Medal for Poetry".
  3. ^ Arvon Foundation International Poetry Competition.
  4. ^ (EN) The Geoffrey Faber Memorial Prize, su foyles.co.uk. URL consultato il 14 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2019).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Don Paterson

Collegamenti esterni

  • (EN) Don Paterson, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Don Paterson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) "Private Enterprise for the Public Good" John Stammers intervista Don Paterson. Nr. 12 - Primavera 1998 Magma, su poetrymagazines.org.uk.
  • (EN) Profilo di Paterson al "Poetry Foundation", su poetryfoundation.org.
  • (EN) Profilo allo "Scottish Poetry Library", su spl.org.uk. URL consultato il 18 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2010).
  • (EN) Biografia e bibliografia al sito del British Council, su contemporarywriters.com (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40326655 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 3699 · Europeana agent/base/149052 · LCCN (EN) nr94018499 · GND (DE) 124999417 · BNF (FR) cb16550694q (data) · J9U (ENHE) 987007453936405171 · NSK (HR) 000418566 · CONOR.SI (SL) 224930147
  Portale Biografie
  Portale Letteratura