Domenico Porzio

Domenico Porzio (Taranto, 3 novembre 1921[1] – Cortina d'Ampezzo, 15 agosto 1990) è stato un giornalista, critico letterario, critico d'arte, traduttore e poeta italiano.

Biografia

Quaderni Milanesi, rivista fondata da Porzio, Oreste Del Buono, Tomaso Gillio e Giuseppe Ajmone

Nato a Taranto da famiglia napoletana, conseguì poi a Milano la laurea in Medicina. Si dedicò successivamente all'attività di giornalista e scrittore, collaborando con svariate riviste, tra cui Oggi, Epoca e Panorama. Fu anche critico letterario e d'arte, alternando l'attività di scrittore e giornalista con il lavoro editoriale presso Arnoldo Mondadori Editore e Rizzoli, contribuendo a far conoscere numerosi scrittori italiani e stranieri. Fondò la casa editrice "Edizioni di Uomo", insieme a Oreste Del Buono e Marco Valsecchi.

Studioso e traduttore di Jorge Luis Borges, ne curò l'edizione italiana delle opere nella collana de I Meridiani. Scrisse, oltre a un saggio monografico sullo scrittore argentino, diverse opere, tra cui Elogio della libertà, Incontri e scontri col Cristo, La provocazione, Chiamatelo Cristoforo Colombo, Vangelo secondo Borges, Conoscere Picasso, Con Montale a Stoccolma e le conversazioni con Leonardo Sciascia, Fuoco dell'anima, edite postume nel 1992. Muore improvvisamente a Ferragosto 1990, a Cortina d'Ampezzo.

Note

  1. ^ scheda biografica, su fondazionemondadori.it. URL consultato il 26 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Domenico Porzio
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Porzio

Collegamenti esterni

  • (EN) Bibliografia di Domenico Porzio, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Domenico Porzio, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, su fondazionemondadori.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44304021 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 7713 · SBN CFIV014731 · BAV 495/109364 · LCCN (EN) n80035755 · GND (DE) 119494132 · BNE (ES) XX872612 (data) · BNF (FR) cb11920374n (data) · J9U (ENHE) 987007297527205171 · NSK (HR) 000009819 · NDL (ENJA) 00453167 · CONOR.SI (SL) 121939043
  Portale Biografie
  Portale Letteratura