Domenico Morace

Abbozzo giornalisti italiani
Questa voce sull'argomento giornalisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Domenico Morace (Reggio Calabria, 1943[1]) è un giornalista italiano.

Biografia

Giornalista sportivo, intraprese la carriera come corrispondente locale del Corriere dello Sport.[2] Approdò quindi come cronista alla redazione centrale a Roma, col compito di seguire le vicende della squadra di calcio della Lazio;[2] da qui il passaggio a caporedattore nella redazione milanese del quotidiano, dove negli anni si occupò prevalentemente del calciomercato internazionale.[2]

Tornò alla sede centrale romana nel 1981, sempre come caporedattore, per poi divenire dal 1983[2] vicedirettore e responsabile della cosiddetta edizione "verde" del quotidiano, quella distribuita del Centro-Nord del Paese, ovvero nella vecchia zona d'influenza di Stadio (testata che si era fusa col Corriere sei anni prima);[3] finché l'11 ottobre 1986 subentrò a Giorgio Tosatti come direttore responsabile del Corriere dello Sport - Stadio, incarico mantenuto fino al 28 febbraio 1991.[2]

Successivamente, dal marzo 1994 al luglio 1996 assunse un'altra direzione, quella del settimanale Guerin Sportivo.[2] Al termine di questo impegno, divenne commentatore televisivo per la Rai.[2]

Opere

  • Una storia piccola, 2000, Silea, ISBN 88-87838-09-7.
  • L'oro delle mafie. Il grande affare delle confische, con Franco La Torre ed Elio Veltri, 2020, Roma, Paper First, ISBN 978-88-997-8488-1.

Note

  1. ^ Calabria in the World, le firme più illustri del giornalismo, su ntacalabria.it. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  2. ^ a b c d e f g Calabria: Morace nuovo direttore del Domani, Adnkronos, 21 maggio 1998.
  3. ^ Testata verde, in Guerin Sportivo, nº 50 (570), Bologna, Conti Editore, 11-17 dicembre 1985, p. 31.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Domenico Morace
Predecessore Direttore del Corriere dello Sport - Stadio Successore
Giorgio Tosatti 11 ottobre 1986 - 28 febbraio 1991 Italo Cucci
Predecessore Direttore del Guerin Sportivo Successore
Franco Vanni marzo 1994 - luglio 1996 Italo Cucci
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Televisione