Dissostichus

Abbozzo perciformes
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dissostichus

Dissostichus eleginoides (in alto)
e Dissostichus mawsoni
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaNototheniidae
GenereDissostichus
Smith, 1898

Dissostichus è un genere comprendente 2 specie di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Nototheniidae.

Distribuzione e habitat

Questi pesci sono diffusi nei Mari antartici e nelle acque confinanti del Pacifico e dell'Atlantico meridionale.

Descrizione

Presentano un corpo allungato ma tozzo, non compresso ai fianchi, con testa grossa e arrotondata, ampie mascelle prominenti e pinne robuste.
Entrambe le specie superano i 200 cm di lunghezza.

Pesca

Entrambe le specie sono ampiamente pescate e commercializzate per l'alimentazione umana.

Specie

Al genere appartengono 2 specie[1]:

  • Dissostichus eleginoides
  • Dissostichus mawsoni

Note

  1. ^ FishBase:Dissostichus, su fishbase.org. URL consultato il 22 dicembre 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dissostichus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dissostichus
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007536738605171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci