Diquark

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisica delle particelle è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

I diquark sono oggetti ipotetici formati dall'unione di due quark raggruppato all'interno di un barione. Sono dotati carica di colore, quindi una molecola di due diquark è unita dallo scambio di gluoni, ed un simile oggetto avrebbe un raggio molto più ridotto rispetto a una molecola mesonica.

Il diquark è spesso trattato come una singola particella con la quale il terzo quark interagisce tramite l'interazione forte. L'esistenza di diquark all'interno dei nucleoni è una questione controversa; tuttavia l'ipotesi dell'esistenza di queste particelle aiuta spiegare alcune proprietà del nucleone.

Bibliografia

  • D. B. Lichtenberg, W. Namgung, E. Predazzi, J. G. Wills, Baryon Masses In A Relativistic Quark-Diquark Model, in Physical Review Letters, vol. 48, n. 24, 1982, pp. 1653–1656, DOI:10.1103/PhysRevLett.48.1653.
  • R. Rapp, T. Schëfer, E. Shuryak, M. Velkovsky, Diquark bose condensates in high density matter and instantons, in Physical Review Letters, vol. 81, n. 1, 1998, pp. 53–56, DOI:10.1103/PhysRevLett.81.53, arXiv:hep-ph/9711396.
Controllo di autoritàGND (DE) 4274471-4
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica