Diana Barrymore

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Diana Barrymore

Diana Barrymore (New York, 3 marzo 1921 – New York, 25 gennaio 1960) è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Nata con il nome di Diana Blanche Barrymore Blythe, figlia dell'attore John Barrymore e della sua seconda moglie, la poetessa Blanche Oelrichs, studiò all'American Academy of Dramatic Arts.

Attrice inizialmente solo teatrale, nel 1939 ottenne una copertina sulla rivista Life, e nel 1942 firmò un contratto per la Universal Studios.

Si sposò tre volte:

  • Bramwell Fletcher (1942-1946)
  • John Howard (gennaio 1947-luglio 1947)
  • Robert Wilcox (1950-1955)

Dopo un'esistenza breve e tumultuosa, morì di overdose il 25 gennaio 1960, senza lasciare figli. Alla sua vita, e a quella del padre John Barrymore, si ispirò il melodramma Furia d'amare (1958), nel quale l'attrice - che collaborò anche alla sceneggiatura - venne interpretata da Dorothy Malone[1]. Alla sua figura, si ispira in parte il personaggio di Georgia Lorrison interpretato da Lana Turner ne Il bruto e la bella (1952) di Vincente Minnelli.

È sepolta nel Woodlawn Cemetery, a New York.

Filmografia

Note

  1. ^ (EN) DOROTHY MALONE IN FILM BIOGRAPHY; 'Oscar' Winner Is Cast as Diana Barrymore--Paul Douglas Gets New Role Giulletta Masina to Co-Star Of Local Origin, in The New York Times, 21 agosto 1957. URL consultato il 28 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diana Barrymore

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71655429 · ISNI (EN) 0000 0001 1029 2535 · LCCN (EN) no94001358 · GND (DE) 1229530401 · BNE (ES) XX1183704 (data) · BNF (FR) cb14659732h (data) · J9U (ENHE) 987007258251905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema