Dialetto ucraino transnistriano

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Areas of Ukraine by dialect: The light red area (number 9) is the Transnistrian dialect.
Aree dell'Ucraina per dialetto

Il dialetto ucraino transnistriano (in ucraino Наддністрянський говір? ), dialetto Opil (in ucraino опі́льський го́вір?) o dialetto galiziano (in ucraino га́лицький го́вір?) è un dialetto dell'ucraino parlato nella parte occidentale dell'Ucraina e nella regione separatista moldava della Transnistria. Secondo la costituzione della Transnistria, le tre lingue ufficiali della Transnistria sono l'ucraino insieme al rumeno (chiamato ufficialmente moldavo) e al russo. [1]

Il dialetto ucraino transnistriano è tipicamente raggruppato insieme ad altri dialetti ucraini del sudovest.[2]

Differenze lessicali tra ucraino transnistriano e ucraino standard: [3]

Ucraino transnistriano Ucraino standard Italiano
банак (banak) каструля (kastrulya) casseruola
bulba (bulba) cartoplia (kartoplya) Patata
бузок (buzok) лелека (leleka) cicogna
твар (tvar) обличчя (oblychchya) viso
писок (pisok) рот (oblychchya) bocca
кугут (kuhut) півень (piven) gallo
цера (tsera) шкіра (shkira) pelle

Note

  1. ^ (EN) CONSTITUTION OF THE PRIDNESTROVIAN MOLDAVIAN REPUBLIC, su Ministry of Foreign Affairs. URL consultato il 19 marzo 2023.
  2. ^ (UK) litopys.org.ua, http://litopys.org.ua/ukrmova/um173.htm Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 3 marzo 2023.
  3. ^ (UK) Енциклопедія Сучасної України, https://esu.com.ua/article-70758 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 3 marzo 2023.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica