Desiderio oscuro

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Desiderio oscuro
Titolo originaleA Dark Plan
PaeseUSA
Anno2012
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata85 min
Lingua originaleInglese
Rapporto16:9 HD
Crediti
RegiaArmand Mastroianni
SceneggiaturaJulie Lynch
Interpreti e personaggi
  • Kelly Lynch: Caren
  • Nic Robuck: Shane
  • Michael Nouri: Phil
  • Brian Borello: Brandon
  • Mika Boorem: Erin
  • Annie Abbott: Dee Dee
  • Robert Amico: Paul
  • Maude Bonanni: Rose
  • Austin Brooks: Detective
  • Denise Grayson: Dottor Maynard
  • John Laughlin: Gus
  • Andrew Montanez: Wallace
  • Chris Muto: Ron
  • Nia Peeples: Marta
  • Dalia Phillips: Infermiera Khayla
  • Cosondra Sjostrom: Janie
  • Jarrett Sleeper: Howie
  • Matt Steele: Collin
  • Andy Umberger: Hal
  • James Zimbardi: Mario
FotografiaBen Kufrin
MontaggioJoel Bender, Charles Bornstein e Gib Jaffe
MusicheHarry Manfredini
ScenografiaNatalie Pope
CostumiGiovanna Ottobre-Melton
TruccoSaori Nakada, Kazuyuki Okada e Christa Villa
Effetti specialiChris Bailey
ProduttoreSean Davis, Armand Mastroianni e Ed Polgardy
Produttore esecutivoManuel Corbi, Roger Corbi, Elizabeth Cullen e Sean Dwyer
Casa di produzioneShore Road Entertainment, Everest Entertainment Group, FishCorb Films e Pokeprod
Prima visione
Data23 novembre 2012
Rete televisivaLifetime
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Desiderio oscuro è un film per la televisione del 2012 diretto da Armand Mastroianni.

Trama

Caren, intraprende una relazione con Shane, compagno di stanza del figlio scomparso in un tragico incidente. Quello che la donna ignora è che il ragazzo ha un segreto legato alla morte di suo figlio.