Daniel Fernando Sturla Berhouet

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Daniel Fernando Sturla Berhouet, S.D.B.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Servir al Señor con alegría
 
TitoloCardinale presbitero di Santa Galla
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Felbes (2011-2014)
  • Vescovo ausiliare di Montevideo (2011-2014)
 
Nato4 luglio 1959 (64 anni) a Montevideo
Ordinato presbitero21 novembre 1987 dall'arcivescovo José Gottardi Cristelli, S.D.B.
Nominato vescovo10 dicembre 2011 da papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo4 marzo 2012 dall'arcivescovo Nicolás Cotugno Fanizzi, S.D.B.
Elevato arcivescovo11 febbraio 2014 da papa Francesco
Creato cardinale14 febbraio 2015 da papa Francesco
 
Manuale

Daniel Fernando Sturla Berhouet (Montevideo, 4 luglio 1959) è un cardinale e arcivescovo cattolico uruguaiano.

Biografia

Nasce a Montevideo il 4 luglio 1959.

Formazione

Dopo aver ottenuto il baccalaureato in Diritto Civile all'Instituto Juan XXIII, compie gli studi di Filosofia e Scienze dell'Educazione all'Instituto Miguel Rúa dei Salesiani a Montevideo. Studia teologia nell'allora Instituto Teológico dell'Uruguay Mons. Mariano Soler, ottenendovi la licenza in Teologia nel 2006.

Ministero sacerdotale

Alla fine degli anni settanta entra nella Società salesiana di San Giovanni Bosco. Il 30 gennaio 1980 emette la professione dei voti ed il 21 novembre 1987 viene ordinato sacerdote. È vicario del noviziato e postnoviziato salesiano, direttore dell'aspirantato salesiano e maestro dei novizi, direttore dell'Istituto pre-universitario Juan XXIII e professore di Storia della Chiesa. Il 28 ottobre 2008 è nominato ispettore salesiano nell'Uruguay e poco dopo è eletto presidente della Conferenza dei religiosi dell'Uruguay[1].

Ministero episcopale e cardinalato

Il 10 dicembre 2011 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo ausiliare di Montevideo e vescovo titolare di Felbes; riceve l'ordinazione episcopale il 4 marzo 2012 dalle mani dell'arcivescovo Nicolás Cotugno Fanizzi, coconsacranti i vescovi Arturo Eduardo Fajardo Bustamante e Milton Luis Tróccoli Cebedio[2].

L'11 febbraio 2014 papa Francesco lo nomina arcivescovo di Montevideo[3]. Prende possesso dell'arcidiocesi il successivo 9 marzo[4], il successivo 29 giugno lo stesso papa gli impone il pallio di metropolita.

È creato cardinale da papa Francesco nel concistoro del 14 febbraio 2015.

Il successivo 13 aprile lo stesso pontefice lo nomina membro della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica e del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.

Il 22 agosto dello stesso anno papa Francesco lo nomina suo inviato speciale al V Congresso Eucaristico Nazionale di Bolivia, in programma a Tarija dal 16 al 20 settembre 2015.

Opere

  • 1916-1917: Separación de la Iglesia y el Estado en el Uruguay, Instituto Teológico del Uruguay Mariano Soler, Libro Anual, 1993
  • ¿Santa o de Turismo? Calendario y secularización en el Uruguay, Instituto Superior Salesiano, colección Proyecto Educativo, 2010

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Luis Eduardo González Cedrés (2018)
  • Vescovo Fernando Miguel Gil Eisner (2018)
  • Vescovo Pablo Alfonso Jourdán Alvariza (2018)
  • Vescovo Edgardo Fabián Antúnez-Percíncula Kaenel, S.I. (2021)

Note

  1. ^ Annuncio di Concistoro per la creazione di nuovi Cardinali, 04.01.2015
  2. ^ Nomina di ausiliare di Montevideo (Uruguay)
  3. ^ Rinuncia dell'arcivescovo di Montevideo (Uruguay) e nomina del successore
  4. ^ L'Osservatore Romano, 15 marzo 2014, p.7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Fernando Sturla Berhouet

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Daniel Fernando Sturla Berhouet, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sturla, un vescovo con stile di papa Francesco, su elobservador.com.uy, El Observador, 12 febbraio 2014. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  • Sturla, il cardinale del dialogo nell'Uruguay sempre più laico, su vaticaninsider.lastampa.it, Vatican Insider, 9 febbraio 2015.
Predecessore Vescovo titolare di Felbes Successore
Janusz Wiesław Kaleta 10 dicembre 2011 - 11 febbraio 2014 Jorge Ángel Saldías Pedraza, O.P.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Montevideo Successore
Nicolás Cotugno Fanizzi, S.D.B. dall'11 febbraio 2014 in carica
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Galla Successore
- dal 14 febbraio 2015 in carica
Predecessore Vicepresidente della Conferenza Episcopale dell'Uruguay Successore
Carlos María Collazzi Irazábal dal 1º aprile 2022 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14188413 · ISNI (EN) 0000 0000 4009 6810 · LCCN (EN) n2005203764 · GND (DE) 1056212799
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo