Daniel Böhm

Daniel Böhm
Daniel Böhm a Sandnes nel 2009
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza178 cm
Peso72 kg
Biathlon
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 1 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Böhm (Clausthal-Zellerfeld, 16 giugno 1986) è un biatleta tedesco.

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito il 10 gennaio 2009 a Oberhof (29°), ha ottenuto il primo podio l'11 marzo 2009 a Vancouver Whistler (2º) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 ad Anterselva.

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (10° nell'individuale, 2° nella staffetta, squalificato nella staffetta mista[1]), e a due dei Campionati mondiali, Chanty-Mansijsk 2011 (29º nell'individuale) e Kontiolahti 2015 (11º nell'individuale, 1º nella staffetta, 6º nella staffetta mista).

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 4 medaglie:
    • 1 oro (staffetta a Val Martello 2007)
    • 2 argenti (sprint, inseguimento a Val Martello 2007)
    • 1 bronzo (staffetta a Presque Isle 2006)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 24º nel 2014
  • 7 podi (1 individuale, 6 a squadre), oltre a quello conquistato in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 2 vittorie (a squadre)
    • 2 secondi posti (1 individuale, 1 a squadre)
    • 3 terzi posti (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
23 gennaio 2011 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Christoph Stephan, Arnd Peiffer e Michael Greis)
5 febbraio 2011 Presque Isle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti MX
(con Kathrin Hitzer, Magdalena Neuner e Alexander Wolf)

Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Note

  1. ^ La squadra tedesca è stata squalificata in seguito alla positività di Evi Sachenbacher-Stehle riscontrata in un controllo antidoping; cfr. (EN) Comunicato sul sito ufficiale dell'Unione internazionale biathlon, in Biathlonworld.com, 22 febbraio 2014. URL consultato il 22 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  2. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Böhm

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniel Böhm, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Daniel Böhm, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Böhm, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Böhm, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Daniel Böhm, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 27 ottobre 2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1654166928379343980000 · GND (DE) 1272908887
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali