Da Sangallo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia di famiglia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo storia di famiglia
Questa voce sull'argomento storia di famiglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La famiglia Giamberti, soprannominata poi da Sangallo, fu una famiglia di architetti, scultori, intagliatori e pittori fiorentina.

Ebbe origine con i due fratelli Giuliano e Antonio Giamberti. Secondo Giorgio Vasari, Lorenzo il Magnifico soprannominò Giuliano "da Sangallo" dopo che ebbe realizzato il monastero di San Gallo appena fuori Firenze, distrutto nel 1529.

Componenti

Francesco Giamberti, intagliatore, capostipite della famiglia (1405-1480)
│
├─Giuliano da Sangallo, architetto (1445-1516)
│ │
│ └─Francesco da Sangallo, scultore (1494-1576)
│
├─Antonio da Sangallo il Vecchio, architetto (Firenze ca. 1455-Firenze 1534)
│
├─Smeralda Giamberti
│ │
│ ├─Antonio da Sangallo il Giovane, architetto (Firenze 1483-Terni 1546)
│ │
│ └─Giovanni Battista da Sangallo
│
└─Una femmina
  │
  ├─Bastiano/Aristotile da Sangallo, pittore, architetto e scenografo (1481-1551)
  │
  └─Giovanni Antonio da Sangallo

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Da Sangallo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 157011223 · CERL cnp01227136 · GND (DE) 141688092
  Portale Arte
  Portale Storia di famiglia