Craniata

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima classe di brachiopodi, vedi Craniformea.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento animali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo animali
Questa voce sull'argomento animali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Craniata
Milvago chimachima poggiato su un Hydrochoeris hydrochaeris, entrambi nel gruppo craniata.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
(clade)Craniata
Subphylum
  • Petromyzontida
  • Myxini
  • Vertebrata

Craniata è un clade del phylum dei Chordata. Come il nome suggerisce, sono dei Chordata che presentano un cranio (o cartilagineo od osseo).

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento tassonomia è ritenuta da controllare.
Motivo: Petromyzontida e Myxini non possono essere dei sister group dei vertebrati e allo stesso tempo fare parte dei vertebrati stessi (ciclostomi). Bisogna correggere questa pagina o quella dei "Vertebrati" di conseguenza.

Comprende i seguenti subphylum:

  • Petromyzontida
  • Myxini
  • Vertebrata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Craniata

Collegamenti esterni

  • (EN) Craniata, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali