Craig Burley

Abbozzo calciatori britannici
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Craig Burley
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º luglio 2004
Carriera
Squadre di club1
1989-1997  Chelsea114 (7)
1997-1999  Celtic64 (20)
1999-2003  Derby County74 (10)
2003  Dundee2 (0)
2004  Preston N.E.4 (0)
2004  Walsall5 (0)
Nazionale
1992-1993Bandiera della Scozia Scozia U-217 (0)
1995-2003Bandiera della Scozia Scozia46 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Craig William Burley (Ayr, 24 settembre 1971) è un ex calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

La sua carriera professionistica, durante la quale ha avuto come allenatori tra l'altro prima Glenn Hoddle e poi Ruud Gullit, è iniziata nel Chelsea nel 1989, a 18 anni, nel ruolo di centrocampista difensivo. Nel 1997 ha vinto la Coppa d'Inghilterra 1996/1997 e dopo sei stagioni con i Blues i dirigenti del Celtic sono riusciti ad ingaggiarlo. Nel 1998 ha vinto il campionato scozzese e la Coppe di Lega scozzese, venendo votato come miglior giocatore dalla Scottish Football Writers' Association. È quindi passato al Derby County, con cui ha disputato 4 stagioni, al Dundee, al Preston ed al Walsall.

Nazionale

Burley venne chiamato in nazionale scozzese nel 1995, ma non partecipò all'Europeo 1996 in Inghilterra. Partecipò invece al Mondiale del 1998 tenutosi in Francia, andando a segno nel pareggio 1-1 con la Norvegia. In 11 anni di nazionale mise a referto 46 presenze, condite da 3 gol.

Palmarès

Club

Chelsea: 1989-1990
Chelsea: 1996-1997
Celtic: 1997-1998
Celtic: 1997-1998

Individuale

1998

Collegamenti esterni

  • (EN) Craig Burley, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Craig Burley, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Craig Burley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Craig Burley, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Craig Burley, su scottishfa.co.uk, Federazione calcistica della Scozia. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Craig Burley, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Craig Burley, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio