Claude Bazin de Bezons

Claude Bazin de Bezons

Claude Bazin de Bezons (Parigi, 1617 – 20 marzo 1684) è stato un avvocato e funzionario francese, secondo membro dell'Académie française a occupare il seggio numero 1.

Suo nonno, Claude Bazin, un medico di Troyes, aveva sposato Marie Chanterel e nel 1611 era stato elevato al rango nobiliare da Luigi XIII, che gli aveva concesso la signoria di Bezons. Avvocato del Grand Conseil, nel 1643 entrò a far parte dell'Académie française, della quale diventò il decano.

Fu intendant della giustizia, della polizia e delle finanze a Soissons e poi, fra il 1654 e il 1674, in Linguadoca. Durante quest'ultimo periodo fu anche commissario per la riorganizzazione delle università di Tolosa e Montpellier. Al suo ritorno a Parigi, fu nominato consigliere di Stato.

Dei suoi scritti non restano che alcuni discorsi e la traduzione del Trattato di Praga, firmato da Ferdinando II e da Giovanni Giorgio I di Sassonia nel 1635.

Collegamenti esterni

  • (FR) Claude Bazin de Bezons, su www.academie-francaise.fr, Académie française. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Claude Bazin de Bezons, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Predecessore Seggio 1 dell'Académie française Successore
Pierre Séguier 1643 - 1684 Nicolas Boileau
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5082515 · ISNI (EN) 0000 0001 0865 260X · CERL cnp01938526 · GND (DE) 1023858479 · BNF (FR) cb13480879d (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-5082515
  Portale Biografie
  Portale Diritto