Classe Minerve

Classe Minerve
Junon (Q 186)
Descrizione generale
Tiposommergibile
Numero unità6
Utilizzatore principale Marine nationale
Altri utilizzatori FNFL
Ordine1930
CantiereCherbourg
Impostazione1931
Varo1934
Entrata in servizio1936
Fuori servizio1943
Radiazione1946
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione856 t.
Dislocamento in emersione662 t.
Lunghezza68,1 m
Larghezza5,6 m
Pescaggio3,6 m
Profondità operativa80 m
Propulsione2 motori diesel tipo Vickers da 900 cv
2 motori elettrici 615 cv
Velocità in immersione 9,3 nodi
Velocità in emersione 14,25 nodi
Equipaggio42 marinai
Armamento
Artiglieria1 mitragliatrice da 13,2 mm
2 mitragliatrice da 8 mm
1 cannone 75 mm
Siluri6 tubi lancia siluri da 550 mm
3 tubi lancia siluri da 400 mm
Note
i dati si riferiscono al Minerve (Q 185)
i dati sono tratti da u-boote.fr e sous-marin.france.pagesperso-orange.fr
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia
disegno schematico del sommergibile

La classe Minerve è stata una classe di sommergibili prodotti dall'industria navale francese per la Marine nationale prima della seconda guerra mondiale. Essi erano qualificati all'epoca di sottomarini di seconda classe detti da 630 tonnellate tipo Standard Amirauté T2 (in francese: « Sous-marin de deuxième classe dit de 630 tonnes type Standard Amirauté T2 »).

Storia

La classe Minerve fu una classe di sommergibili della Marine nationale basata sulle serie da 600 e 630 tonnellate. La classe Minerve e la successiva classe Aurore costituiscono le ultime due evoluzioni della serie da 630 tonnellate e appartengono allo Standard Amirauté.

Il Type 600 e il Type 630, comprendeva diverse sottoclassi di sommergibili francesi, costruiti nel periodo tra le due guerre mondiali:

Type 600
  • 4 classe Sirène (Q123, Q124, Q132, Q133)
  • 4 classe Ariane (Q121, Q122, Q130, Q131)
  • 4 classe Circé (Q125, Q126, Q134, Q135)
Type 630
  • 5 classe Argonaute (NN6, NN6, Q162, Q176, Q177)
  • 2 classe Orion (Q165, Q166)
  • 9 classe Diane (NN4, NN5, Q159, Q160, Q161, Q163, Q164, Q174, Q175)
Type 630 Standard Amirauté
  • 6 classe Minerve - T2
  • 7 (+8) classe Aurore - Y3
  • (13) classe Phénix - Y4 (classe non costruita)

Le due serie – Type 600 e Type 630 – erano equivalenti alla Classe 600 italiana, alla Classe S britannica e al Tipo VII tedesco.

Minerve e Junon furono catturati dai britannici dopo la battaglia di Francia ed entrarono successivamente in servizio con le Forces navales françaises libres; il Minerve sarà attaccato per errore da un aereo alleato nel 1943, danneggiato gravemente, sarà messo fuori servizio; il Junon resterà in servizio anche nel dopoguerra per essere dismesso nel 1954.

Vénus, Iris, Pallas e Céres restarono sotto il controllo della Francia di Vichy; il Vénus sarà autoaffondato nel 1942 a Tolone; l'Iris si salverà dall'autoaffondamento rifugiandosi nella non belligerante Spagna franchista, nel dopoguerra integrerà la Marine nationale fino al 1950; il Pallas e il Céres furono affondati ad Orano il 9 novembre 1942 durante l'Operazione Torch.

Sommergibili

Nome In servizio Disarmato Note
Minerve (Q 185) 1936 1943 integrerà le FNFL
Junon (Q 186 - S 605) 1937 1954 integrerà le FNFL
Vénus (Q 187) 1936 1942 affondato nel 1942 a Tolone
Iris (Q 188 - S 606) 1936 1950
Pallas (Q 189) 1939 1942 affondato nel 1942 a Orano
Céres (Q 190) 1939 1942 affondato nel 1942 a Orano

Note


Bibliografia

generale sui sottomarini francesi
  • (FR) Henri Le Masson e Francis Dousset, Les Sous-marins français des origines (1863) à nos jours, Brest, Éditions de la Cité, 1981, pp. 32 0, ISBN 978-2-85186-020-0, OCLC 8306289.
  • (FR) Franck Lecalve e Jean-Michel Roche, Liste des bâtiments de la flotte de guerre française de 1700 à nos jours, Nantes, Société française d'histoire maritime, 2001, p. 380, OCLC 71014850.
  • (FR) Claude Huan, Les sous-marins français 1918-1945, Rennes, Marines éditions, 2004, p. 240, ISBN 978-2-915379-07-5.
  • (FR) Jean-Michel Roche, Dictionnaire des bâtiments de la flotte de guerre française de Colbert à nos jours, Tome 2 (1870-2006), Tolone, Editions LTP, 2005, p. 591, ISBN 978-2-9525917-1-3, OCLC 470444756.
  • (FR) Jean Moulin, Les sous-marins français en images, Rennes, Marines éditions, 2006, p. 96, ISBN 978-2-915379-40-2, OCLC 65202036.
  • (FR) Claude Huan e Jean Moulin, Les sous-marins français 1945-2000, Rennes, Marines éditions, 2010, p. 120, ISBN 978-2-35743-041-9, OCLC 549149876.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Minerve

Collegamenti esterni

  • (FR) Minerve su u-boote.fr
  • (FR) Q 185 Minerve su sous-marin.france.pagesperso-orange.fr
  • (EN) Minerve Class su navypedia.org
  Portale Marina
  Portale Seconda guerra mondiale