Classe Bogue

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti classi navali e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Classe Bogue
Descrizione generale
Tipoportaerei
Numero unità45
Caratteristiche generali
Dislocamento9.800 t
Lunghezza151 m
Larghezza34 m
Pescaggio7,9 m
Propulsione2 caldaie a vapore Foster Wheeler
2 turbine meccaniche Westinghouse
1 elica
Potenza: 8500 CV
Velocità18 nodi (33,34 km/h)
Equipaggio646 escluso personale del gruppo aereo
Armamento
Artiglieriaalla costruzione:
  • 2 cannoni da 127/38mm in un impianto binato
  • 8 cannoni antiaereo Bofors da 40mm in quattro impianti binati
  • 10 mitragliere Oerlikon da 20mm
Mezzi aereifino a 24, normalmente il gruppo imbarcato era composto da 12 caccia del tipo Grumman F4F Wildcat e 9 aerosiluranti Grumman TBF Avenger
voci di classi di portaerei presenti su Wikipedia

Le portaerei di scorta classe Bogue erano le prime CVE (Carrier Vessel Escort, portaerei di scorta), portaerei leggere, con gli scafi a volte derivati dalla trasformazione di classi di unità preesistenti come cisterne o portarinfuse, e comunque di tonnellaggio nettamente inferiore a quello delle portaerei di squadra; esse potevano trasportare un gruppo aereo ridotto ed avevano un apparato motore molto meno potente ma che permetteva di sviluppare una velocità adeguata alla scorta dei convogli e alla lotta antisommergibili. Dal progetto base ne vennero realizzate 21 unità, 11 delle quali costituirono la Classe Attacker per la marina inglese, e le altre costituirono per l'appunto la classe Bogue della US Navy, impiegate per lo più per compiti come la lotta antisommergibile in Atlantico e il trasporto di aerei. Le navi cedute alla Royal Navy furono rimpiazzate da navi ricostruite con lo stesso nome. Gli Stati Uniti costruirono un secondo gruppo di queste navi, quasi totalmente venduto alla Royal Navy. Questo secondo gruppo era conosciuto nella Royal Navy come Classe Ameer e nella US Navy come Classe Prince William.

La USS Baffins (CVE-35) poi HMS Ameer (D01)

Altre classi di unità CVE erano, nella US Navy, l'unica della classe Long Island, le tre del tipo Commencement Bay, le quattro della classe Sangamon, le 50 della classe Casablanca.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Bogue
  Portale Guerra
  Portale Marina