Cinzia De Ponti

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cinzia De Ponti
Altezza175 cm
Misure88-66-88
Occhiscuri
Capellicastano-dorati
MissItalia 1979
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cinzia De Ponti, pseudonimo di Cinzia Fiordeponti (Pescara, 3 ottobre 1960), è un'ex modella, conduttrice televisiva e attrice italiana, eletta Miss Italia 1979, l'unica proveniente dall'Abruzzo.

Biografia

Poco dopo la vittoria del titolo di "regina della bellezza italiana", è stata eletta Miss Italia a Viareggio nel 1979,[1] unica proveniente dalla Regione dell'Abruzzo nella storia del concorso. In seguito ha rappresentato l'Italia a Miss Universo 1982, arrivando terza.

Successivamente apparve in televisione nella trasmissione Drive In. Ha poi esordito come attrice in diverse pellicole legate al genere della commedia sexy all'italiana, divenendo presto una delle star sex symbol di quel periodo.[2]

Negli anni ottanta è stata anche interprete di vari fotoromanzi della casa editrice Lancio.

È una delle "conduttrici storiche" della popolare trasmissione Sereno variabile, ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua. È socia del Club dei brutti. Oggi è anche programmista regista e autrice Rai.

Filmografia

Foto scattata durante Miss Italia 1979

Cinema

Televisione

Teatro

Programmi televisivi

  • Che combinazione (Rete 2, 1979)
  • Buona fortuna (Rai 1 1993) conduttrice
  • Sereno variabile (Rai 2 1995) inviata speciale
  • Prossimo tuo (1995-1996)
  • Ho bisogno di te (1997-1998) inviata speciale
  • Racconti di vita (1998-1999) inviata speciale
  • Gratis (Rai 1, 1999)
  • ApriRai (Rai 2 e Rai 1 2008-2012) conduttrice
  • Rai Player (2013) autrice e regista

Note

  1. ^ E' andata a una studentessa di Pescara la quarantesima fascia di «miss Italia», in Stampa Sera, 3 settembre 1979, p. 7.
  2. ^ Cinzia De Ponti, su archivio.raiuno.rai.it. URL consultato il 18 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2007).

Collegamenti esterni

  • Cinzia De Ponti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cinzia De Ponti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cinzia De Ponti, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Cinzia De Ponti, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Cinzia De Ponti, su L'albo d'oro di Miss Italia, missitalia.it. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Predecessore Miss Italia Successore
Cristina Loren Mai 1979 Cinzia Lenzi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233379422 · SBN MODV348523 · GND (DE) 1093440961
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Concorsi di bellezza
  Portale Teatro