Cincinnati Bengals 1997

Cincinnati Bengals
Stagione 1997
Sport football americano
Squadra  Cincinnati Bengals
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Bruce Coslet
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Mike Brown
StadioRiverfront Stadium
Risultati
NFL 19977-9
quarti nella AFC Central
Play-offnon qualificati
Statistiche individuali
Pro Bowlernessuno
Cronologia delle stagioni
1996
1998

La stagione 1997 dei Cincinnati Bengals è stata la 29ª della franchigia nella National Football League, la 31ª complessiva.[1] Dopo avere vinto la prima gara della stagione, i Bengals persero le successive sette partite e ogni speranza di raggiungere i playoff. Le difficoltà costarono a Jeff Blake il posto di quarterback titolare, con l'ex quarterback di Cincinnati Boomer Esiason, tornato in estate, a prendere il suo posto. Con Esiason i Bengals iniziarono a vincere, con il giocatore che lanciò 13 touchdown a fronte di 2 soli intercetti. La squadra terminò con un record di 7-9 ma proprio mentre stava per assicurare a Esiason il posto di titolare fisso la stagione successive, questi firmò un lucrativo contratto con la rete televisiva ABC per commentare il Monday Night Football. Il running back Corey Dillon stabilì un record per un rookie (in seguito superato) con 246 yard corse contro i Tennessee Oilers il 4 dicembre.

Roster

Roster dei Cincinnati Bengals nel 1997
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
  • 80 David Dunn KR
  • 85 James Hundon
  • 84 Mike Jenkins
  • 86 Darnay Scott
Tight End
Offensive Linemen
  • 71 Willie Anderson T
  • 66 Ken Blackman G
  • 74 Rich Braham G
  • 65 Darrick Brilz C
  • 75 Anthony Brown G/T
  • 72 Scott Brumfield G
  • 62 Brock Gutierrez C
  • 60 Rod Jones T
  • 64 Rod Payne C
  • 77 Kevin Sargent T
Defensive Linemen
  • 96 Brentson Buckner NT
  • 92 John Copeland DE
  • 94 Jevon Langford DE
  • 67 Kimo von Oelhoffen NT
  • 97 Andre Purvis DE
  • 93 Mike Thompson NT
  • 99 Dan Wilkinson DE
Linebacker
  • 55 Andre Collins OLB
  • 98 Canute Curtis OLB
  • 51 Gerald Dixon OLB
  • 50 James Francis OLB
  • 91 Billy Granville ILB
  • 56 Ricardo McDonald ILB
  • 58 Steve Tovar ILB
  • 57 Reinard Wilson OLB
Defensive Back
  • 33 Ashley Ambrose CB
  • 30 Cory Gilliard S
  • 34 Tremain Mack SS
  • 31 Greg Myers FS/PR
  • 26 Bo Orlando FS
  • 27 Tito Paul CB
  • 23 Corey Sawyer CB
  • 35 Sam Shade SS
  • 22 Jimmy Spencer CB
  • 42 Lawrence Wright SS
Special Team
  • 11 Lee Johnson P
  •  9 Doug Pelfrey K
  • 59 Greg Truitt LS
Lista delle riserve





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Pubblico Record
1 31 agosto Arizona Cardinals V 24–21 53,644 1–0
2 7 settembre at Baltimore Ravens S 23–10 52,968 1–1
3 Settimana di pausa
4 21 settembre at Denver Broncos S 38–20 73,871 1–2
5 28 settembre New York Jets S 31–14 57,209 1–3
6 5 ottobre at Jacksonville Jaguars S 21–13 67,128 1–4
7 12 ottobre at Tennessee Oilers S 30–7 17,071 1–5
8 19 ottobre Pittsburgh Steelers S 26–10 60,020 1–6
9 26 ottobre at New York Giants S 29–27 72,584 1–7
10 2 novembre San Diego Chargers V 38–31 53,754 2–7
11 9 novembre at Indianapolis Colts V 28–13 58,473 3–7
12 16 novembre at Pittsburgh Steelers S 20–3 55,226 3–8
13 23 novembre Jacksonville Jaguars V 31–26 55,158 4–8
14 30 novembre at Philadelphia Eagles S 44–42 66,623 4–9
15 4 dicembre Tennessee Oilers V 41–14 49,086 5–9
16 14 dicembre Dallas Cowboys V 31–24 60,043 6–9
17 21 dicembre Baltimore Ravens V 16–14 50,917 7–9
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

AFC Central Division
V S P % PF PS STR
(2) Pittsburgh Steelers 11 5 0 .688 372 307 S1
(5) Jacksonville Jaguars 11 5 0 .688 394 318 V2
Tennessee Oilers 8 8 0 .500 333 310 V1
Cincinnati Bengals 7 9 0 .438 355 405 V3
Baltimore Ravens 6 9 1 .406 326 345 S1

Note

  1. ^ (EN) 1997 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 26 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport