Cheerleader Scandal

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Cheerleader Scandal
Titolo originaleFab Five: The Texas Cheerleader Scandal
PaeseStati Uniti d'America
Anno2008
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata88 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaTom McLoughlin
Interpreti e personaggi
  • Tatum O'Neal: Lorene Tippit
  • Ashley Benson: Brooke Tippit
  • Jenna Dewan: Emma Carr
  • Jessica Heap: Jeri Blackburn
  • Aimee Spring Fortier: Lisa Toledo
  • Stephanie Honore: Ashley Sanchez
  • Taylor Kowalski: Jason
Doppiatori e personaggi
  • Donatella Fanfani: Lorene Tippit
  • Jolanda Granato: Brooke Tippit
  • Lorella De Luca: Emma Carr
  • Benedetta Ponticelli: Lisa Toledo
  • Deborah Morese: Ashley Sanchez
Prima visione
Prima TV originale
Data2 agosto 2008
Rete televisivaLifetime
Prima TV in italiano
Data30 marzo 2010
Rete televisivaSky Cinema 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cheerleader Scandal (Fab Five: The Texas Cheerleader Scandal) è un film del 2008 diretto da Tom McLoughlin, basato su fatti realmente accaduti alla scuola McKinney North High School di McKinney (Texas) nel [2006].

In Italia il film è stato trasmesso da Sky Cinema 1 il 31 marzo 2010[1] e in prima visione free il 6 ottobre 2012 da La5[2].

Trama

Cinque liceali molto belle e disinibite creano uno scandalo comportandosi in modo menefreghista e indisciplinato riguardo alle regole dell'istituto, e ovunque vadano creano scompiglio. Un giorno si crea una violenta lite a causa di un ragazzo tra due delle Fab Five, Geri e Ashley, e quest'ultima verrà esclusa dal gruppo, che diventerà il Fab Four. La ragazza verrà, come molte altre ragazze cheerleader, presa in giro, malmenata e subirà angherie dalle quattro liceali nel corso dell'anno scolastico. A cercare di calmare senza successo le acque, arriverà Emma Carr (Jenna Dewan), ma pure lei subirà i maltrattamenti e le angherie delle quattro ragazze scalmanate. Emma cerca allora in tutti i modi di fare aprire gli occhi alla direttrice, la Signora Tippit (Tatum O' Neill), tra l'altro madre di una delle Fab Four, Brooke (Ashley Benson), e agli altri dirigenti, ma tutti loro sembrano subire il fascino e la paura dello scandalo, finché Emma riesce nel suo intento e alla fine le Fab Four, i dirigenti e la direttrice Tippit vengono espulse in maniera definitiva dall'istituto, mentre Emma Carr assiste felice all'esibizione delle altre cheerleader, tra queste Ashley che alla fine le grida "Sei la numero uno!"

Note

  1. ^ Cheerleader Scandal stasera su Sky Cinema 1, 30 marzo 2010. URL consultato il 22 ottobre 2012.
  2. ^ Luca Bellodi, Cheerleader Scandal: stasera su La5 alle 21,10, su Televisionare.com, 6 ottobre 2012. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mylifetime.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cheerleader Scandal, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Cheerleader Scandal, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cheerleader Scandal, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su mylifetime.com. URL consultato il 21 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione