Charlotte Hatherley

Charlotte Hatherley
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock alternativo
Indie rock
Periodo di attività musicale1997 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaDouble Dragon Music, Little Sister Records, Minty Fresh
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Charlotte Hatherley (Londra, 20 giugno 1979) è una cantautrice e chitarrista britannica.

Biografia

Nata a Londra, è figlia dell'attrice britannica Patricia Franklin e del drammaturgo australiano Frank Hatherley. Ha iniziato la propria carriera musicale all'età di 16 anni, quando è entrata a far parte del gruppo rock Nightnurse.

Nel 1997 è diventata membro degli Ash come chitarrista. Ha fatto parte di questo gruppo fino al gennaio 2006 e poi nel 2011 per una reunion live.

Nell'agosto 2004 ha pubblicato il suo primo album da solista: si tratta di Grey Will Fade, registrato a Los Angeles e prodotto da Eric Drew Feldman.

Il suo secondo disco solista The Deep Blue è uscito nel marzo 2007 ed è stato registrato in Italia, a Senigallia.[1] Nell'ottobre 2009 ha pubblicato New Worlds.

Discografia

Solista

Album
  • 2004 - Grey Will Fade
  • 2007 - The Deep Blue
  • 2009 - New Worlds

Con gli Ash

Album studio

Note

  1. ^ freakoutmagazine.it. URL consultato l'8 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Voci correlate

  • Ash (gruppo musicale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charlotte Hatherley

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su charlottehatherley.com. Modifica su Wikidata
  • Charlotte Hatherley, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlotte Hatherley, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito web ufficiale, su charlottehatherley.com. URL consultato l'8 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80166735 · ISNI (EN) 0000 0000 5589 2588 · Europeana agent/base/110481 · GND (DE) 135410851 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005056613
  Portale Biografie
  Portale Rock