Chamechaude

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chamechaude
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
DipartimentoIsère
Altezza2 082 m s.l.m.
Prominenza1 771 m
Isolamento16,98 km
CatenaAlpi
Coordinate45°17′16″N 5°47′18″E45°17′16″N, 5°47′18″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Chamechaude
Chamechaude
Mappa di localizzazione: Alpi
Chamechaude
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezionePrealpi di Savoia
SottosezionePrealpi della Chartreuse
SupergruppoCatena Chamechaude-Charmant Som
GruppoGruppo della Chamechaude
SottogruppoCresta della Chamechaude
CodiceI/B-8.VI-B.4.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Chamechaude (2.082 m s.l.m.[1] - detto anche Pointe d'Arcalod[2]) è una montagna delle Prealpi di Savoia in Francia.

Il Chamechaude, vetta più alta della sottosezione delle Prealpi della Chartreuse, si trova nel dipartimento dell'Isère.

Il nome della montagna significa probabilmente roccia calda.

La salita alla vetta avviene normalmente partendo dal Col de Porte.

Note

  1. ^ (FR) Dominique Auzias, Jean-Paul Labourdette, Relief, in SAVOIE 2020 Petit Futé, Petit Futé, 2020. URL consultato il 22 settembre 2020.
  2. ^ (FR) Sylvain Jouty a Hubert Odier, Dictionnaire de la montagne, Place des éditeurs, 2009. URL consultato il 9 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chamechaude

Collegamenti esterni

  • (EN) Chamechaude, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7144648131952729225 · BNF (FR) cb14533246s (data)
  Portale Francia
  Portale Montagna