Casa Tortelli

Casa Tortelli
Torre del Podestà con Casa Tortelli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMantova
IndirizzoPiazza Broletto
Coordinate45°09′32.33″N 10°47′43.58″E45°09′32.33″N, 10°47′43.58″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzioneinizi XVI secolo
Stilemanierista
Usocivile
Pianidue
Realizzazione
ArchitettoGiulio Romano (attribuzione)
CommittenteNicola Tortelli
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Questa voce riguarda la zona di:
Via Broletto
  • Prosegui per Piazza delle Erbe
  • Piazza Broletto
  • Palazzo del Massaro
  • L'Arengario
  • Statua di Virgilio in cattedra
  • Palazzo del Broletto
  • Torre del Podestà
  • Casa Tortelli
  • Fontana dei delfini
  • Prosegui per Piazza Sordello
Visita il Portale di Mantova

Casa Tortelli è un edificio storico situato in piazza Broletto a Mantova, addossato alla Torre del Broletto (o Torre del Podestà) del XIII secolo.

Storia e descrizione

La costruzione venne realizzata agli inizi del Cinquecento su concessione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga ad un suo funzionario, Nicola Tortelli.[1]

L'edificio presenta sulla facciata due serliane a simulare una loggia ed è attribuito all'architetto Giulio Romano, al tempo Prefetto delle Fabbriche Gonzaghesche, che rassicurò il principe che la casa non avrebbe causato danni alla torre.

Note

  1. ^ Manfredo Tafuri, Ricerca del Rinascimento: principi, città, architetti, 1992.

Voci correlate

  • Palazzo del Podestà (Mantova)

Collegamenti esterni

  • Comune di Mantova. Giulio, genio del Rinascimento. Itinerario artistico alla scoperta di Giulio Romano.
  Portale Architettura
  Portale Mantova