Carmelo Canzonieri

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carmelo Canzonieri
vescovo della Chiesa cattolica
In viam pacis
 
Incarichi ricoperti
 
Nato22 settembre 1907 a Ragusa
Ordinato presbitero15 marzo 1930
Consacrato vescovo12 maggio 1957 dall'arcivescovo Ettore Baranzini
Deceduto26 marzo 1993 (85 anni)
 
Manuale

Carmelo Canzonieri (Ragusa, 22 settembre 1907 – 26 marzo 1993) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Ha ricoperto il ruolo di direttore nel seminario di Siracusa e dopo l'erezione della diocesi di Ragusa, per suo impegno profuso, già parroco di San Giovanni Battista.

Eletto vescovo titolare di Cesarea di Mauritania (ordinato vescovo nella Cattedrale di Ragusa nel 1957) e ausiliare di Messina, membro iscritto a parlare al Concilio Vaticano II, fu nominato vescovo di Caltagirone nel 1963 carica che ricoprì fino a raggiungimento del limite di età. Legatissimo alla sua Ragusa e alla sua gente. Le sue spoglie riposano presso la cattedrale di Ragusa.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carmelo Canzonieri

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Cesarea di Mauritania Successore
André-Jacques Fougerat 11 marzo 1957 - 30 luglio 1963 Enea Selis

Predecessore Vescovo di Caltagirone Successore
Francesco Fasola 30 luglio 1963 - 8 gennaio 1983 Vittorio Luigi Mondello
Controllo di autoritàSBN SBLV267238
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo