Carlos Correa

Carlos Correa
Correa con gli Astros nel 2018
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza193 cm
Peso97 kg
Baseball
RuoloInterbase
Squadra  Minnesota Twins
Carriera
Squadre di club
2015-2021  Houston Astros
2022  Minnesota Twins
Nazionale
2017-Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Statistiche
Battedestro
Lanciadestro
Media battuta,277
Valide781
Punti battuti a casa489
Fuoricampo133
Punti438
Basi totali1 358
Basi rubate33
Palmarès
Trofeo Vittorie
World Series 1
All-Star 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlos Javier Correa Jr. (Ponce, 22 settembre 1994) è un giocatore di baseball portoricano che gioca nel ruolo di interbase.

Carriera

Correa nel 2015

Correa fu scelto come primo assoluto nel draft 2012 dagli Houston Astros.[1][2] Debuttò l'8 giugno 2015, al U.S. Cellular Field di Chicago contro i Chicago White Sox, facendo registrare una valida e un punto battuto a casa (RBI). Il giorno successivo batté il suo primo fuoricampo. Fu il secondo giocatore più giovane dell'ultimo secolo (dopo Rickey Henderson) a rubare tre basi nelle sue prime nove partite e stabilì diversi record di franchigia tra cui il maggior numero di valide nelle prime dieci partite (14) e doppi nelle prime 20 partite (9). Il ottobre 2015, Correa divenne il più giovane interbase a battere un home run nei playoff e il secondo più giovane giocatore della storia a battere più di un fuoricampo nella stessa gara di playoff. [3] A fine anno fu premiato come Rookie dell'anno dell'American League, il primo giocatore degli Astros a ricevere tale riconoscimento dopo Jeff Bagwell nel 1991.

Correa iniziò la stagione 2016 diventando il più giovane giocatore della storia degli Astros a battere un fuoricampo nel giorno di apertura.[4]

Il 2 luglio 2017, Correa fu convocato come titolare per il primo All-Star Game della carriera.[5] Il 6 ottobre batté il suo primo fuoricampo dei playoff 2017 contro i Boston Red Sox in gara 2 delle American League Division Series. Due giorni dopo batté il secondo e il 14 ottobre il terzo contro i New York Yankees in gara 2 delle American League Championship Series. Correa e l'attacco degli Astros disputarono delle gare sottotono nel mezzo della serie, perdendo tutte le tre disputate allo Yankee Stadium. Houston vinse però gara 7 per 4−0, qualificandosi per le World Series 2017 contro i Los Angeles Dodgers.[6] Gli Astros vinsero la serie in sette partite, conquistando il primo titolo in 56 anni di storia.[7] Divenne free agent al termine della stagione 2021.

Il 22 marzo 2022, Correa firmò un contratto triennale dal valore complessivo di 105.3 milioni di dollari con i Minnesota Twins.[8] A fine stagione decise di svincolarsi con due anni di anticipo rispetto alla scadenza, sfruttando una clausola di uscita prevista dal contratto.[9]

Il 14 dicembre 2022 venne riportato un suo approdo ai San Francisco Giants,[10] tuttavia il contratto (che i media quantificarono in 350 milioni di dollari in 13 anni) non diventò mai ufficiale poiché a poche ore dalla presentazione i Giants rinviarono l'evento per via di alcune preoccupazioni nate a seguito dei test fisici effettuati dal giocatore.[11] Correa strinse dunque un accordo con i New York Mets, ma anche in questo caso fu l'esito delle visite mediche a causare una rinegoziazione dei termini originali (riportati in 315 milioni in 12 anni).

Palmarès

Club

Houston Astros: 2017

Individuale

2017, 2021
2015
2021
  • Giocatore del mese: 1
AL: maggio 2017
  • Esordiente del mese: 1
AL: giugno 2015
  • Giocatore della settimana: 3
AL: 26 giugno e 14 agosto 2016, 1º ottobre 2017

Nazionale

Team Porto Rico: 2017

Note

  1. ^ Brian McTaggart, Astros make Correa Draft's leading man [collegamento interrotto], su houston.astros.mlb.com, Major League Baseball, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2017.
  2. ^ Peter Gammons, Astros take bold step for long-term gain, su houston.astros.mlb.com, Major League Baseball, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
  3. ^ Matt Snyder, Carlos Correa becomes youngest shortstop to ever homer in playoffs, su mweb.cbssports.com, CBS Sports, 12 ottobre 2015. URL consultato il 10 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
  4. ^ Brian McTaggart, Young upstart: Correa revs Astros in lid-lifter, su astros.mlb.com, MLB.com, 5 aprile 2016. URL consultato il 10 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
  5. ^ Rising All-Stars! Elite players Miami-bound, MLB.com, 2 luglio 2017. URL consultato il 3 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
  6. ^ Adam Wells, Jose Altuve, Astros advance to World Series with ALCS Game 7 win vs. Yankees, in Bleacher Report, 21 ottobre 2017. URL consultato il 3 novembre 2017.
  7. ^ Bradford Doolittle, Houston Strongest! After more than a half century, Astros first World Series title, in ESPN.com, 2 novembre 2017. URL consultato il 3 novembre 2017.
  8. ^ Arrival of Carlos Correa brings 'another level of excitement' to Minnesota Twins clubhouse, 22 marzo 2022. URL consultato il 22 marzo 2022.
  9. ^ Correa says plan to opt out 'is the right decision', 13 ottobre 2022. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  10. ^ Correa agrees to 13-year megadeal with Giants (source), 14 dicembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  11. ^ Why Correa’s deal with the Giants fell apart, 22 dicembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlos Correa

Collegamenti esterni

  • (EN) Carlos Correa, su MLB.com, MLB Advanced Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlos Correa, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlos Correa, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlos Correa, su fangraphs.com, Fangraphs Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlos Correa, su The Baseball Cube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carlos Correa (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Baseball
  Portale Biografie