Canberra Women's Classic 2003 - Doppio

Canberra Women's Classic 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera della Francia Émilie Loit
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera della Russia Dinara Safina
Punteggio6-3, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Canberra Women's Classic 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Tathiana Garbin e Émilie Loit hanno battuto in finale Dája Bedáňová e Dinara Safina 6-3, 3-6, 6-4

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Virginia Ruano / Bandiera della Spagna Magüi Serna (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin / Bandiera della Francia Émilie Loit (campionesse)
  1. Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja / Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Catherine Barclay / Bandiera della Germania Martina Müller (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
3 64
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
6 7  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 6
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
3 2  Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 2 7
3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
3 6 5
 Bandiera dell'Australia Sarah Stone
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
4 2 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
2 6 6
Q  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera della Francia Stéphanie Foretz
6 3 6 Q  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera della Francia Stéphanie Foretz
6 4 2
 Bandiera della Corea del Sud Cho Yoon-jeong
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
3 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
7 7 2  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 3 6
WC  Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua
 Bandiera dell'Australia Nicole Sewell
5 5  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
3 6 1
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera dell'Australia Lisa McShea
6 7  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera dell'Australia Lisa McShea
6 4 6
4  Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Germania Martina Müller
1 5  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera dell'Australia Lisa McShea
4 1
 Bandiera dell'Argentina Clarisa Fernández
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
7 66 6 2  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
 Bandiera della Francia Émilie Loit
6 6
 Bandiera della Francia Virginie Razzano
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja
62 7 3  Bandiera dell'Argentina Clarisa Fernández
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja
6 2 65
 Bandiera della Germania Anca Barna
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
62 3 2  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
 Bandiera della Francia Émilie Loit
3 6 7
2  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
 Bandiera della Francia Émilie Loit
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis