Campionato europeo Supermoto

Il Campionato Europeo Supermoto nasce nel 1997 in una categoria unica a cilindrata libera. Il primo a vincere un titolo europeo è il francese Gilles Salvador. Dalla sua nascita fu considerato come campionato di massima espressione della disciplina, fino alla nascita del Campionato del Mondo Supermoto, nel 2002. Dal 2007 si svolge lungo le stesse tappe del Campionato del Mondo.

Categorie

Anni Nome della categoria Europea (UEM) Cilindrata 
(2 tempi)
Cilindrata 
(4 tempi)
Note
1997 - 2002 Open <750cc <750cc
2003 450 175-250cc 290-450cc
650 475-650cc 475-650cc
2004 - 2006 450 175-250cc 290-450cc
250 <200cc <250cc
2007 - 2010 S3 <200cc <250cc da 14 a 23 anni
2007 - 2011 Open <750cc <750cc minimo 16 anni
2012 - ... S2 <750cc <750cc minimo 16 anni

Campioni d'Europa

Fino al 2001 massima competizione per Supermoto in assenza di una competizione mondiale (creata nel 2002)
Nelle stagioni 2017 e 2019 si è disputato solo il Campionato Europeo S2

S2

Anno Superider Paese Moto Classe
2019 Thomas Chareyre Bandiera della Francia TM S2
2018 Disputata solo la classe S1 campionato del mondo
2017 Thomas Chareyre Bandiera della Francia TM S2
2016 Petr Vorlíček Bandiera della Rep. Ceca Honda S2
2015 Marc Reiner Schmidt Bandiera della Germania TM S2
2014 Asseri Kingelin Bandiera della Finlandia Honda S2
2013 Edgardo Borrella Bandiera dell'Italia Yamaha S2
2012 Petr Vorlíček Bandiera della Rep. Ceca Honda S2
2011 Teo Monticelli Bandiera dell'Italia Honda Open
2010 Uros Nastran Bandiera della Slovenia Husqvarna Open
2009 Massimiliano Porfiri Bandiera dell'Italia Honda Open
2008 Luca D'Addato Bandiera dell'Italia Honda Open
2007 Petr Vorlíček Bandiera della Rep. Ceca Suzuki Open
Non disputato dal 2004 al 2006, sostituito dalla 450
2003 Bernd Hiemer Bandiera della Germania Husqvarna 650cc
2002 Thierry Van Den Bosch Bandiera della Francia KTM Open
2001 Eddy Seel Bandiera del Belgio Husqvarna Open
2000 Thierry Van Den Bosch Bandiera della Francia Husqvarna Open
1999 Thierry Godfroid Bandiera del Belgio Kawasaki Open
1998 Harald Ott Bandiera della Germania Honda Open
1997 Gilles Salvador Bandiera della Francia KTM Open

S3

Anno Superider Paese Moto Classe
2019 Denis Fligr Bandiera della Rep. Ceca Honda S3
2018 H. Ivanov Bandiera della Bulgaria Honda S3
2017 Hakan Halmi Bandiera della Bulgaria Honda S3
2016 Hakan Halmi Bandiera della Bulgaria Honda S3
2015 Hakan Halmi Bandiera della Bulgaria Honda S3
2014 A. R. Pac Bandiera della Turchia Honda S3
2013 Devon Vermeulen Bandiera dei Paesi Bassi KTM YT
2012 Devon Vermeulen Bandiera dei Paesi Bassi KTM YT
2011 G. Cochev Bandiera della Bulgaria KTM S3 (250cc)
2010 Lukas Hollbacher Bandiera dell'Austria KTM S3 (250cc)
2009 Angel Karanyotov Bandiera della Bulgaria KTM S3 (250cc)
2008 Oliver Pope Bandiera del Regno Unito KTM S3 (250cc)
2007 Baptiste Rheims Bandiera della Francia KTM S3 (250cc)
2006 Gyorgy Kokenyesi Bandiera dell'Ungheria Yamaha 250cc
2005 Gyorgy Kokenyesi Bandiera dell'Ungheria Yamaha 250cc
2004 Aurelien Rolland Bandiera della Francia Yamaha 250cc

SM Junior

Anno Superider Paese Moto Classe
2019 Jan Ulman Bandiera della Rep. Ceca TM SM Junior
2018 Jan Ulman Bandiera della Rep. Ceca TM SM Junior
2017 K. Ivanov Bandiera della Bulgaria Honda SM Junior
2016 D. Petrov Bandiera della Bulgaria Honda 85cc+65cc
2015 D. E. Oncu Bandiera della Turchia Honda 85cc
2014 C. Oncu Bandiera della Turchia Honda 85cc
2011 M. Ivanov Bandiera della Bulgaria Yamaha 85cc

450cc

Anno Superider Paese Moto Classe
2006 Beno Stern Bandiera della Slovenia Yamaha 450cc
2005 Aleš Hlad Bandiera della Slovenia KTM 450cc
2004 Marcel Van Drunen Bandiera dei Paesi Bassi Yamaha 450cc
2003 Max Verderosa Bandiera dell'Italia Honda 450cc

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale FIM Europa, su fim-europe.com.
  • Sito Ufficiale organizzatore del Campionato Europeo, su supermotos1gp.com.
  • Sito ufficiale, su uem-moto.eu. URL consultato il 13 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2010).
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto