Callista chione

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fasolaro
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclasseHeterodonta
OrdineVeneroida
SuperfamigliaVeneroidea
FamigliaVeneridae
GenereCallista
SpecieC. chione
Nomenclatura binomiale
Callista chione
Linnaeus, 1758
Nomi comuni

Fasolaro, fasolara
Cappa liscia
Issolone

Il fasolaro[1], chiamato anche fasolara (Callista chione) è un mollusco bivalve della famiglia dei Veneridae.

Habitat e distribuzione

Vive infossato su fondali sabbiosi e fangosi, dalle isole britanniche a tutto il mar Mediterraneo.

Descrizione

Caratterizzata da conchiglia grande e ovale, esternamente lucida e interamente porcellanacea, con margine liscio. Di colore marrone rosato è percorsa da striature concentriche di colore marrone-rossastro e raggi più scuri che partono dall'apice proiettandosi verso il margine. Raggiunge una larghezza di 8–10 cm.

Riproduzione

La riproduzione avviene nel mese di aprile.

Note

  1. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 26 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Callista chione
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Callista chione

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Callista chione, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 07/05/2008.
  • (EN) Catalogue of Life: Callista chione, su catalogueoflife.org. URL consultato il 13 dicembre 2012.
  • MondoMarino.net.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi