Cagliari Calcio 1996-1997

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 1996-1997
La squadra in posa con la seconda divisa bianca
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Gregorio Pérez (1ª-6ª), poi
Bandiera dell'Italia Carlo Mazzone (7ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Cellino
Serie A15º posto (retrocesso in B)[1]
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Pancaro (33)
Miglior marcatoreCampionato: Tovalieri (12)
Totale: Tovalieri (13)
StadioStadio Sant'Elia
Abbonati9 463[2]
Maggior numero di spettatori30 652
Media spettatori18 009
1995-1996
1997-1998
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997

Stagione

Nella stagione 1996-1997 il Cagliari è retrocesso in Serie B dopo sette campionati in Serie A, nonostante una coppia offensiva formata da Roberto Muzzi e da Sandro Tovalieri che in due hanno realizzato 22 reti, quest'ultimo ha realizzato 12 reti in 23 gare, essendo arrivato dal mercato novembrino, preso dalla Reggiana, dove aveva già fatto 4 centri. I rossoblù sardi hanno terminato il campionato al quindicesimo posto, con gli stessi punti (37) del Piacenza e del Perugia, due di queste devono retrocedere con Reggiana e Verona, il Perugia scende per la peggior classifica avulsa delle tre contendenti. Le altre due spareggiano, la sfortunata stagione del Cagliari, culmina nella decisiva sconfitta (3-1) patita nello spareggio di Napoli contro il Piacenza che mantiene la categoria, mentre il Cagliari scende in Serie B. La stagione dei sardi inizia con la coppia formata da Gregorio Perez e Roberto Clagluna come allenatori, a seguito di una partenza tribolata, dopo solo sei giornate, il presidente Massimo Cellino decide di cambiare, affidando a Carlo Mazzone la squadra rossoblù.

Nella Coppa Italia la squadra sarda è entrata in scena nel secondo turno eliminando il Chievo, poi nel terzo turno viene estromessa dall'Inter, avendo pareggiato (2-2) la gara unica, il regolamento di questa stagione, prevede la ripetizione dell'incontro e non i tempi supplementari, che premia l'Inter (2-1).

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico della stagione fu Reebok, mentre lo sponsor ufficiale fu Pecorino Sardo.

La prima divisa, è un classico completo rossoblù a quarti. La seconda divisa si presenta altrettanto semplice, bianca con maniche con due ampie bande, una rossa e una blu; stesso motivo si ritrova nelle maniche della terza divisa, questa in variante turchese.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

L'allenatore Carlo Mazzone, subentrato in ottobre e alla sua seconda esperienza sulla panchina rossoblù, si vede sfuggire la salvezza solo allo spareggio.
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Marco Pascolo
2 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Pancaro
3 Bandiera dell'Italia D Stefano Bettarini
4 Bandiera dell'Italia D Matteo Villa
5 Bandiera della Svizzera D Ramon Vega[3]
6 Bandiera della Danimarca C Christian Lønstrup
7 Bandiera del Sudafrica C Eric Tinkler
8 Bandiera dell'Italia C Pierpaolo Bisoli (capitano)
9 Bandiera dell'Uruguay A Darío Silva
10 Bandiera dell'Uruguay C Fabián O'Neill
11 Bandiera dell'Italia A Roberto Muzzi
12 Bandiera dell'Italia P Beniamino Abate
13 Bandiera dell'Italia D Gianbattista Scugugia
14 Bandiera dell'Italia A Alan Carlet
15 Bandiera dell'Italia C Francesco Cozza
16 Bandiera dell'Italia D Gianluca Grassadonia[3]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia A Giacomo Banchelli
19 Bandiera dell'Italia C Mauro Bressan
20 Bandiera dell'Italia C Marco Sanna
22 Bandiera dell'Italia P Paolo Marin
23 Bandiera dell'Italia D Mirko Tocchi
24 Bandiera dell'Uruguay A Luis Alberto Romero[3]
26 Bandiera dell'Italia C Daniele Berretta
27 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Minotti
28 Bandiera dell'Italia A Sandro Tovalieri
29 Bandiera dell'Italia C Davide Carrus
30 Bandiera dell'Italia C Alessandro Arricca[4]
31 Bandiera dell'Italia D Marco Lantieri[4]
33 Bandiera dell'Italia D Mirko Taccola
34 Bandiera dell'Italia P Giorgio Sterchele
Bandiera dell'Italia C Enzo Maresca

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1996-1997.

Girone di andata

Cagliari
8 settembre 1996
1ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lana (Torino)
Pancaro Gol 3’
Muzzi Gol 86’
Marcatori

Torino
15 settembre 1996
2ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  CagliariStadio delle Alpi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Boksic Gol 9’
C. Ferrara Gol 58’
MarcatoriGol 62’ Villa

Cagliari
22 settembre 1996
3ª giornata
Cagliari  1 – 2
referto
  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Bia Gol 19’ (aut.)MarcatoriGol 9’ Poggi
Gol 23’ Bierhoff

Verona
29 settembre 1 996
4ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Villa Gol 32’ (aut.)
Binotto Gol 48’
MarcatoriGol 6’ Dario Silva
Gol 34’ Cozza

Cagliari
13 ottobre 1996
5ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  ParmaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 5’ Chiesa

Roma
20 ottobre 1996
6ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Nedved Gol 22’
Signori Gol 49’
MarcatoriGol 77’ Banchelli

Vicenza
27 ottobre 1996
7ª giornata
Vicenza  2 – 0
referto
  CagliariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Otero Gol 35’
Murgita Gol 62’
Marcatori

Cagliari
3 novembre 1996
8ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Cozza Gol 45’
Banchelli Gol 57’
MarcatoriGol 90’ Pizzi

Roma
17 novembre 1996
9ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Di Biagio Gol 32’
Balbo Gol 58’ (rig.), Gol 80’
MarcatoriGol 71’ Banchelli

Cagliari
24 novembre 1996
10ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  NapoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Cesari (Genova)
Muzzi Gol 57’MarcatoriGol 90’ Pecchia

Milano
1º dicembre 1996
11ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bettin (Padova)
Ganz Gol 8’
Djorkaeff Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 44’ Muzzi
Gol 49’ Dario Silva

Cagliari
8 dicembre 1996
12ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Pancaro Gol 10’ (rig.)MarcatoriGol 49’ (aut.) Pancaro

Cagliari
15 dicembre 1996
13ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  BolognaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Muzzi Gol 19’
Pancaro Gol 23’ (rig.)
MarcatoriGol 12’ Kolyvanov
Gol 33’ (aut.) Pascolo

Firenze
22 dicembre 1996
14ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Lana (Torino)
Villa Gol 65’ (aut.)
Robbiati Gol 82’
Marcatori

Cagliari
5 gennaio 1997
15ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Braschi (Prato)
Lønstrup Gol 79’Marcatori

Genova
12 gennaio 1997
16ª giornata
Sampdoria  4 – 1
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Karembeu Gol 27’
Carparelli Gol 48’
Montella Gol 66’, Gol 90’
MarcatoriGol 42’ Tovalieri

Cagliari
19 gennaio 1997
17ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  MilanStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Tovalieri Gol 44’MarcatoriGol 65’ Dugarry

Girone di ritorno

Bergamo
26 gennaio 1997
18ª giornata
Atalanta  4 – 1
referto
  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cesari (Genova)
D. Morfeo Gol 30’, Gol 75’ (rig.)
Foglio Gol 52’
F. Inzaghi Gol 82’
MarcatoriGol 72’ Minotti

Cagliari
2 febbraio 1997
19ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Udine
16 febbraio 1997
20ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Bierhoff Gol 76’Marcatori

Cagliari
23 febbraio 1997
21ª giornata
Cagliari  3 – 2
referto
  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Minotti Gol 25’
Muzzi Gol 75’
Tovalieri Gol 83’ (rig.)
MarcatoriGol 22’ (aut.) Berretta
Gol 86’ De Vitis

Parma
2 marzo 1997
22ª giornata
Parma  3 – 2
referto
  CagliariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bettin (Padova)
Thuram Gol 16’
Crespo Gol 45’, Gol 50’
MarcatoriGol 73’, Gol 89’ Tovalieri

Cagliari
9 marzo 1997
23ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  LazioStadio Sant'Elia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Cagliari
16 marzo 1997
24ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  VicenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Muzzi Gol 36’
Tovalieri Gol 49’
MarcatoriGol 1’ Lopez

Perugia
23 marzo 1997
25ª giornata
Perugia  3 – 2
referto
  CagliariStadio Renato Curi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Negri Gol 3’
Kreek Gol 33’, Gol 77’
MarcatoriGol 10’ Tovalieri
Gol 18’ Muzzi

Cagliari
6 aprile 1997
26ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Tovalieri Gol 6’
Dario Silva Gol 45’
MarcatoriGol 24’ A. Carboni

Napoli
13 aprile 1997
27ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  CagliariStadio San Paolo
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
M. Esposito Gol 76’ (rig.)MarcatoriGol 83’ Tovalieri

Cagliari
20 aprile 1997
28ª giornata
Cagliari  1 – 2
referto
  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Tovalieri Gol 80’MarcatoriGol 42’ Zamorano
Gol 50’ Ince

Reggio Emilia
4 maggio 1997
29ª giornata
Reggiana  0 – 3
referto
  CagliariStadio Giglio
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 10’ Muzzi
Gol 13’ Tovalieri
Gol 35’ O'Neill

Bologna
11 maggio 1997
30ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Scapolo Gol 28’
Fontolan Gol 59’
Andersson Gol 88’
Marcatori

Cagliari
15 maggio 1997
31ª giornata
Cagliari  4 – 1
referto
  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Muzzi Gol 14’
Dario Silva Gol 35’
Lønstrup Gol 37’, Gol 45’
MarcatoriGol 34’ Oliveira

Piacenza
18 maggio 1997
32ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  CagliariStadio Galleana
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Luiso Gol 7’MarcatoriGol 44’ Tovalieri

Cagliari
25 maggio 1997
33ª giornata
Cagliari  3 – 4
referto
  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
O'Neill Gol 13’
Cozza Gol 66’
Pancaro Gol 79’ (rig.)
MarcatoriGol 11’ R. Mancini
Gol 45’ (aut.) Minotti
Gol 73’ Montella
Gol 89’ (aut.) Villa

Milano
1º giugno 1997
34ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 10’ Muzzi

Spareggio

Napoli
15 giugno 1997
Spareggio[5]
Piacenza  3 – 1  CagliariStadio San Paolo
Arbitro:  Braschi (Prato)
Luiso Gol 7’, Gol 90+1’
Berretta Gol 40’ (aut.)
MarcatoriGol 65’ Tovalieri

Coppa Italia

Fase ad eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1996-1997.
Verona
28 agosto 1996
2º turno - Gara unica
Chievo  2 – 3  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Fiore Gol 6’
Melis Gol 85’
MarcatoriGol 5’, Gol 71’ Cozza
Gol 63’ Dario Silva

Cagliari
24 ottobre 1996
3º turno - Gara unica
Cagliari  2 – 2  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Pancaro Gol 84’ (rig.)
Dario Silva Gol 88’
MarcatoriGol 57’ Ince
Gol 68’ Zamorano

Milano
6 novembre 1996
3º turno - Ripetizione
Inter  2 – 1  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Paganin Gol 35’
Zamorano Gol 43’
MarcatoriGol 80’ (aut.) Angloma

Note

  1. ^ Retrocesso dopo spareggio con il Piacenza.
  2. ^ stadiapostcards.com, https://www.stadiapostcards.com/A96-97.htm Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  4. ^ a b Aggregato dalla formazione Primavera.
  5. ^ Spareggio giocato sul campo neutro di Napoli.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Serie A 1996/1997, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio