Bundesverband der Deutschen Industrie

Abbozzo Germania
Questa voce sugli argomenti sindacati e Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La Bundesverband der Deutschen Industrie, in breve BDI (in italiano: lega federale dell'industria tedesca), è la confederazione di parte datoriale che raggruppa tutte le federazioni di settore dell'industria tedesca. È stata fondata nel 1949. La sua omologa italiana è Confindustria.

Presidenti

  • 1949–1971: Fritz Berg
  • 1972–1976: Hans Günter Sohl
  • 1977 (Gen–Ott): Hanns-Martin Schleyer[1]
  • 1978 (Gen–Set): Nikolaus Fasolt
  • 1978–1984: Rolf Rodenstock
  • 1985–1986: Hans Joachim Langmann
  • 1987–1990: Tyll Necker
  • 1991–1992: Heinrich Weiss
  • 1992–1994: Tyll Necker
  • 1995–2000: Hans-Olaf Henkel
  • 2001–2004: Michael Rogowski
  • 2005–2008: ürgen Thumann
  • 2009–2012: Hans-Peter Keitel
  • 2013-2016: Ulrich Grillo
  • 2016 - presente: Dieter Kempf

Note

  1. ^ Sequestrato ed ucciso dalla Rote Armee Fraktion (RAF) il 18 ottobre 1977

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bundesverband der Deutschen Industrie

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su bdi.eu.
  • (EN) Sito ufficiale, su bdi.eu. URL consultato l'11 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 156582954 · ISNI (EN) 0000 0001 0465 2215 · LCCN (EN) n80125071 · GND (DE) 2006611-9 · BNF (FR) cb11949193z (data) · J9U (ENHE) 987007605002605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80125071