Brighton International 1990 - Doppio

Brighton International 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
FinalistiBandiera del Regno Unito Jo Durie
Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brighton International 1990.

Il doppio del torneo di tennis Brighton International 1990, facente parte del WTA Tour 1990, ha avuto come vincitrici Helena Suková e Nathalie Tauziat che hanno battuto in finale Jo Durie e Nataša Zvereva 6-1, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková / Bandiera della Francia Nathalie Tauziat (campionesse)
  2. Bandiera del Regno Unito Jo Durie / Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva (finale)
  1. Assente
  2. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini / Bandiera dell'Italia Laura Garrone (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Gaby Coorengel
 Bandiera dei Paesi Bassi Amy Van Buuren
1 2 1  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 6
 Bandiera dell'Italia Cathy Caverzasio
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
6 3 6  Bandiera dell'Italia Cathy Caverzasio
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
1 4
 Bandiera del Regno Unito Sara Gomer
 Bandiera del Regno Unito Sarah Loosemore
3 6 4 1  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 0 6
4  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Italia Laura Garrone
2 6 6  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
2 6 0
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
6 4 7  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
6 6
 Bandiera del Sudafrica Robyn Field
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
6 6  Bandiera del Sudafrica Robyn Field
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
3 4
 Bandiera del Regno Unito Belinda Borneo
 Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
1 3 1  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 6
 Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera del Belgio Ann Devries
6 3 6 2  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Smoller
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
3 6 4  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera del Belgio Ann Devries
1 6 6
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 4 4
 Bandiera del Regno Unito Amanda Grunfeld
 Bandiera del Regno Unito Kaye Hand
3 2  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera del Belgio Ann Devries
2 3
 Bandiera dell'Unione Sovietica Viktoria Milvidskaia
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
3 7 6 2  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6
 Bandiera della Svizzera Céline Cohen
 Bandiera della Cecoslovacchia Denisa Krajčovičová
6 5 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Viktoria Milvidskaia
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
0 3 2  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6
2  Bandiera del Regno Unito Jo Durie
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis