Branchipus schaefferi

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Branchipus schaefferi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseBranchiopoda
SottoclasseSarsostraca
OrdineAnostraca
FamigliaBranchipodidae
GenereBranchipus
SpecieB. schaefferi
Nomenclatura binomiale
Branchipus schaefferi
Fischer, 1834
Sinonimi

Branchipus visnyai
Kertesz, 1956

Branchipus schaefferi Fischer, 1834 è un piccolo crostaceo anostraco dell famiglia Branchipodidae che popola gli stagni stagionali, avendo sviluppato forme di adattamento a condizioni ambientali estreme, caratterizzate da ampie variazioni di salinità.

È ampiamente diffuso in Europa. In Italia è segnalato nel Lazio, nelle Marche, in Abruzzo, in Puglia, in Sicilia e in Sardegna.

Al pari di altri anostraci ha la caratteristica di nuotare con la superficie ventrale del corpo rivolta verso l'alto.

Bibliografia

  • Williams, DD, The ecology of temporary waters, London/Sydney, Timber Press, Oregon, 1987.
  • Mura G, Updating Anostraca (Crustacea, Branchiopoda) distribution in Italy (PDF), in J. Limnol., 2001; 60(1): 45-49. URL consultato il 17 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2007).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Branchipus schaefferi

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi