Bernd Spier

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bernd Spier

Bernd Spier (Ludwigslust, 6 aprile 1944 – 30 dicembre 2017) è stato un cantante tedesco.

Tra il 1962 e gli inizi degli anni settanta ha pubblicato una decina di singoli, principalmente del genere Schlager, di matrice tradizionale del nord Europa.

Il cantante ha fatto successo soprattutto nel suo paese, dove nel mese di gennaio del 1964 ha raggiunto la vetta della hit parade per cinque settimane con il 45 giri Das kannst Du mir Nicht Verbieten e nel marzo 1965 con Das war mein schönster Tanz primo in Germania per due settimane e quarto in Austria.

Nel 1965 ha partecipato al Festival di Sanremo interpretando in abbinamento con Milva il brano Vieni con noi, guadagnandosi l'accesso alla serata finale.

Conclusa la carriera, dopo altre esperienze lavorative, è diventato produttore per un'etichetta discografica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernd Spier

Collegamenti esterni

  • (EN) Bernd Spier, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernd Spier, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernd Spier, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernd Spier, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernd Spier, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79658851 · ISNI (EN) 0000 0000 5593 7352 · Europeana agent/base/154557 · GND (DE) 134526902 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93031297
  Portale Biografie
  Portale Rock