Benedetto Oliva

Benedetto Oliva
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vicario capitolare dell'Aquila (1552-1553)
  • Vescovo di Trevico (1575-1576)
 
Natoall'Aquila
Nominato vescovo2 settembre 1575 da papa Gregorio XIII
Deceduto13 gennaio 1576 a Roma
 
Manuale

Benedetto Oliva (L'Aquila, ... – Roma, 13 gennaio 1576) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato all'Aquila da famiglia nobile, fratello di Alfonso,[1] fu arcidiacono del duomo cittadino e vicario generale durante l'episcopato di Bernardo Sancio, che molto poco risiedette nella diocesi; alla morte di questi, nel 1552, diventò vicario capitolare fino alla nomina del suo successore, Álvaro de la Quadra, avvenuta nel 1553. Il 2 settembre 1575 fu nominato vescovo di Trevico da papa Gregorio XIII, incarico che ricoprì fino alla morte, avvenuta l'anno seguente a Roma, dove fu sepolto nella basilica di Santa Maria in Aracoeli.

Note

  1. ^ Bullettino 1905, p. 17.

Bibliografia

  • Giuseppe Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. 20, 1866, p. 568.
  • (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 3, p. 332.
  • Angelo Signorini, La Diocesi di Aquila descritta ed illustrata, vol. 32, Tip. Grossi, 1868, pp. 89, 92.
  • Deputazione abruzzese di storia patria, Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria, 1905.

Collegamenti esterni

Predecessore Vicario capitolare dell'Aquila Successore
Bernardo Sancio
(vescovo)
1552 - 13 settembre 1553 Álvaro de la Quadra
(vescovo)

Predecessore Vescovo di Trevico Successore
Gerolamo Politi, O.P. 2 settembre 1575 - 13 gennaio 1576 Antonio Balducci, O.P.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo