Baye Djiby Fall

Baye Djiby Fall
Fall con la maglia della Lokomotiv Mosca
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Génération Foot
Termine carriera1º gennaio 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta St. Louis Center
  Auxerre
Squadre di club1
2005  Bourg-en-Bresse? (?)
2006  Vitré16 (8)
2006-2007  Randers30 (14)
2007  Al-Ain3 (1)
2008-2009  Odense31 (18)
2009-2010  Lokomotiv Mosca11 (0)
2010  Molde28 (16)
2011  Lokomotiv Mosca4 (0)
2011  Odense10 (2)
2012  Lokeren4 (2)[1]
2012-2013  Greuther Fürth2 (0)
2013-2015  Randers37 (10)
2015-2016  Karşıyaka14 (1)
2016  Ertis19 (2)[2]
2017  FC Cincinnati24 (12)[3]
2018  Hobro6 (0)
Nazionale
2009Bandiera del Senegal Senegal2 (0)
Carriera da allenatore
2019-  Génération Foot
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baye Djiby Fall (Thiès, 20 aprile 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore senegalese, di ruolo attaccante, tecnico della Génération Foot.

Carriera

Club

Fall iniziò la carriera nel Vitré, club francese. Nel 2006 passò al Randers e debuttò nella Superliga il 19 luglio dello stesso anno, quando subentrò a Todor Jančev nella sconfitta per cinque a zero in casa del Nordsjælland.[4] Il 6 agosto segnò la prima rete in Danimarca, nel pareggio per uno a uno contro l'Odense.[5]

Nel 2007 si trasferì negli Emirati Arabi Uniti, per giocare con l'Al-Ain. A gennaio 2008 tornò però in Danimarca, stavolta all'Odense: esordì il 15 marzo dello stesso anno nella sfida contro l'Aalborg, mentre il 2 aprile siglò una tripletta ai danni del Lyngby.[6][7] Nella prima stagione realizzò 7 reti in 13 presenze e alla fine dell'anno fu nominato miglior giocatore del campionato.[8]

Il 13 marzo 2009 fu reso noto il suo passaggio alla Lokomotiv Mosca.[9] Nel 2010, il Molde confermò l'accordo per l'arrivo del calciatore in prestito, con un'opzione per l'acquisto definitivo.[10] Fu considerato il sostituto di Mame Biram Diouf.[11] Fall debuttò il 14 marzo, nella sconfitta casalinga per due a uno contro il Rosenborg.[12] Il 12 aprile segnò il primo gol per la nuova squadra, nella sconfitta in trasferta per due a uno contro il Vålerenga.[13] Vinse la classifica marcatori nella Tippeligaen 2010.[14]

Nel 2011, tornò alla Lokomotiv Mosca per fine prestito.

Il 30 gennaio 2012 lascia definitivamente il campionato russo per trasferirsi ai belgi del Lokeren[15].

Nazionale

Fall collezionò le prime due apparizioni per il Senegal nel 2009.[16]

Palmarès

Club

2011-2012

Individuale

2010 (16 gol)

Note

  1. ^ 8 (5) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 25 (2) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 25 (12) se si comprendono i play-off.
  4. ^ (NO) Nordsjælland 5 - 0 Randers, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  5. ^ (NO) OB 1 - 1 Randers, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  6. ^ (NO) OB 1 - 1 AaB, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  7. ^ (NO) Lyngby 0 - 3 OB, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  8. ^ (NL) Deense spits intensief gescout door Ajax, su parool.nl. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  9. ^ (DE) Sturmtank verlässt Odense, su transfermarkt.de. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  10. ^ (NO) Angriper klar for MFK, su moldefk.no. URL consultato il 12 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  11. ^ (NO) Senegalesisk målmaskin klar for Molde, su tv2sporten.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  12. ^ (NO) Molde 1 - 2 Rosenborg, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  13. ^ (NO) Vålerenga 2 - 1 Molde, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  14. ^ (NO) Fall ble toppscorer, su vg.no. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  15. ^ Djiby Fall nieuwe aanvaller | Koninklijke Sporting Club Lokeren Oost-Vlaanderen Archiviato l'11 settembre 2012 in Archive.is.
  16. ^ (EN) Fall, Baye Djiby, su national-football-teams.com. URL consultato il 12 gennaio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baye Djiby Fall

Collegamenti esterni

  • (EN) Baye Djiby Fall, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Djiby Fall (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Baye Djiby Fall (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Baye Djiby Fall, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Baye Djiby Fall, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Baye Djiby Fall, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (NO) Baye Djiby Fall, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio