Basilio di Gerusalemme

Basilio I
Patriarca di Gerusalemme
Intronizzazione820
Fine patriarcato838
PredecessoreTommaso I
SuccessoreGiovanni VI
 
NascitaVIII secolo
Morte838
Manuale

Basilio (VIII secolo – 838) è stato il patriarca di Gerusalemme tra l'820 e l'838[1][2].

Era un allievo del suo predecessore Tommaso.[1] Nell'836[3] convocò un sinodo a Gerusalemme con i patriarchi di Alessandria e Antiochia e altri vescovi, contro l'iconoclastia[1] e sottoscrisse una lettera all'imperatore Teofilo a favore dell'iconodulia,[1][4] senza sortire effetto.[4]

Note

  1. ^ a b c d Moshe Gil, p.460.
  2. ^ jerusalem-patriarchate.info.
  3. ^ Nell'ottobre 829 secondo la cronotassi dei Padri Benedettini.
  4. ^ a b PadriBenedettini, p.384.

Bibliografia

  • (EN) Moshe Gil, A History of Palestine, 634-1099, Cambridge University Press, p. 460.
  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 384.

Collegamenti esterni

  • (EN) Apostolic succession, su en.jerusalem-patriarchate.info, Jerusalem Patriarchate official website. URL consultato il 29 luglio 2020.

Predecessore Patriarca di Gerusalemme Successore
Tommaso I 820 - 838 Giovanni VI
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10650899 · CERL cnp00404648 · GND (DE) 119209586
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia