Ballads of Sacco and Vanzetti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album folk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ballads of Sacco and Vanzetti
album in studio
ArtistaWoody Guthrie
Pubblicazione1960
GenereFolk
ProduttoreMoe Asch
Woody Guthrie - cronologia
Album precedente
Album successivo
Dust Bowl Ballads
(1964)

Ballads of Sacco and Vanzetti è un concept album pubblicato dalla Folkways nel 1960[1] contenente alcune ballate folk scritte e interpretate dal cantautore americano Woody Guthrie, ispirate alla vicenda di Sacco e Vanzetti[2].

Descrizione

Le ballate furono commissionate da Moe Asch nel 1945, e registrate tra il 1946 e il 1947. Guthrie non completò mai il progetto, e si ritenne insoddisfatto dal lavoro, sebbene suo figlio Arlo Guthrie, a sua volta cantautore professionista, giudicò le ballate del ciclo "Sacco e Vanzetti", tra le migliori mai composte da suo padre[3]. Il disco fu pubblicato in molti paesi a partire dagli anni sessanta e rimasterizzato nel 1996[4].

Tracce

Testi e musiche di Woody Guthrie.

  1. The Flood and the Storm
  2. I Just Want to Sing Your Name
  3. Old Judge Thayer
  4. Red Wine
  5. Root Hog and Die
  6. Suassos Lane
  7. Two Good Men
  8. Vanzetti's Letter
  9. Vanzetti's Rock
  10. We Welcome to Heaven
  11. You Souls of Boston

Note

  1. ^ https://img.discogs.com/BXKg9c5RoUQt-eRJoY2YKdSuCV4=/fit-in/414x411/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-11615924-1519480439-1211.jpeg.jpg
  2. ^ Alessio Brunialti, Concept: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #25 Primavera 2007.
  3. ^ "Le canzoni di Woody Guthrie" a cura di Maurizio Bettelli, Feltrinelli Editore
  4. ^ (EN) Woody Guthrie – Ballads Of Sacco & Vanzetti, in discogs.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ballads of Sacco and Vanzetti, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ballads of Sacco and Vanzetti, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica