BAföG

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cultura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nel diritto tedesco, è conosciuta come Bundesausbildungsförderungsgesetz, è più nota con l'abbreviazione BAföG, una legge federale rivolta agli studenti di scuole superiori e università.[1]

Introdotta nel 1971, la legge garantisce agli studenti un sistema di prestiti legati al loro rendimento scolastico. La restituzione dei prestiti viene generalmente richiesta a cinque anni dalla fine degli studi e in forma rateizzata, per un periodo che può durare fino a venti anni.[1]

Note

  1. ^ a b John Sandford, "BAföG", in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BAföG

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bafög.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 215117283 · GND (DE) 4112854-0
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania