Associazione Calcio Udinese 1960-1961

Voce principale: Udinese Calcio.
Associazione Calcio Udinese
Stagione 1960-1961
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
All. in secondaBandiera dell'Italia Luigi Bonizzoni
PresidenteBandiera dell'Italia Dino Bruseschi
Serie A14º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa Mitropa1º turno[1]
Maggiori presenzeCampionato: Tagliavini, Pentrelli e Giacomini (34)
Totale: Giacomini (39)
Miglior marcatoreCampionato: Bettini (14)
Totale: Bettini (15)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Udinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Stagione

Il presidente Bruseschi Chiamò "Cina" Luigi Bonizzoni prima di Natale, subentra a Bigogno. Dopo un campionato tiratissimo, GRAZIE a tutta la squadra riescono a salvarsi dalla retrocessione. L'Udinese nel campionato di Serie A 1960-1961 si classifica quattordicesima a pari merito con Bari e Lecco, con cui ha disputato gli spareggi salvezza. Si è salvata dalla retrocessione con due pareggi. Una Udinese molto rinnovata, Tarcisio Burgnich e Giovanni Romano passano alla Juventus, Gigi Milan alla Fiorentina, Umberto Pinardi al Como, Alberto Fontanesi al Verona. Sul fronte arrivi si punta su Armando Segato dalla Fiorentina, Vasco Tagliavini dall'Inter, il portiere Franco Dinelli dallo Spezia, Osvaldo Bagnoli e Giorgio Tinazzi dal Verona, tante novità e molto lavoro per il tecnico Giuseppe Bigogno. Si parte con tre sconfitte, si corre ai ripari prendendo Mario Mereghetti dall'Inter, poi l'allenatore getta la spugna, i bianconeri sono affidati a Luigi Bonizzoni che li rilancia, poi in primavera un calo di rendimento ricaccia l'Udinese in zona pericolo sino al termine del torneo. Negli spareggi salvezza sono bastati due pari per mantenere la categoria. Retrocedono Lazio, Napoli e Bari.

In Coppa Italia viene eliminata al secondo turno dalla Triestina che vince (0-1) a Udine.

In Coppa Mitropa supera il primo turno nel girone 3, quindi viene eliminato in semifinale dallo Slovan Nitra.[2]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Franco Dinelli
Bandiera dell'Italia P Luciano Santi
Bandiera dell'Italia P Luigi Bertossi
Bandiera dell'Italia D Pier Luigi Del Bene
Bandiera dell'Italia D Renato Valenti
Bandiera dell'Italia D Mario Mereghetti
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Garbuglia
Bandiera dell'Italia D Luigi Gigante
Bandiera dell'Italia C Massimo Giacomini
Bandiera dell'Italia C Vasco Tagliavini
Bandiera dell'Italia C Renzo Sassi
Bandiera dell'Italia C Armando Segato
Bandiera dell'Italia C Osvaldo Bagnoli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Enzo Menegotti
Bandiera dell'Argentina A Luis Pentrelli
Bandiera dell'Italia A Giorgio Tinazzi
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Bettini
Bandiera dell'Italia A Innocente Meroi
Bandiera dell'Italia A Francesco Canella
Bandiera dell'Italia A Roberto Manganotto
Bandiera dell'Italia P Dino Zoff [3]
Bandiera dell'Italia C Franco De Cecco [3]
Bandiera dell'Italia Legatti [3]
Bandiera dell'Italia Mantanuzzi [3]
Bandiera dell'Italia Mazzolini [3]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1960-1961.

Girone d'andata

Udine
25 settembre 1960
1ª giornata
Udinese  0 – 1  JuventusStadio Moretti
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriGol 65’ Colombo

Roma
2 ottobre 1960
2ª giornata
Roma  6 – 1  UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Manfredini Gol 31’, Gol 43’, Gol 63’
Lojacono Gol 39’
Orlando Gol 75’
Selmosson Gol 86’
MarcatoriGol 14’ Tinazzi

Udine
9 ottobre 1960
3ª giornata
Udinese  0 – 6  InterStadio Moretti
Arbitro:  Jonni (Macerata)
MarcatoriGol 24’, Gol 44’ Lindskog
Gol 37’, Gol 43’ Angelillo
Gol 56’ Zaglio
Gol 61’ Firmani

Udine
16 ottobre 1960
4ª giornata
Udinese  2 – 0  LazioStadio Moretti
Arbitro:  Righi (Milano)
Meroi Gol 30’
Tinazzi Gol 72’ (rig.)
Marcatori

Lecco
23 ottobre 1960
5ª giornata
Lecco  3 – 1  UdineseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Bonacchi Gol 31’
Savioni Gol 45’, Gol 82’
MarcatoriGol 83’ Canella

Udine
6 novembre 1960
6ª giornata
Udinese  1 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Moretti
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Giacomini Gol 73’Marcatori

Milano
13 novembre 1960
7ª giornata
Milan  3 – 1  UdineseStadio San Siro
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Vernazza Gol 17’
Rivera Gol 31’, Gol 82’
MarcatoriGol 64’ Bettini

Udine
20 novembre 1960
8ª giornata
Udinese  0 – 1  CataniaStadio Moretti
Arbitro:  Campanati (Milano)
MarcatoriGol 63’ Calvanese

Udine
27 novembre 1960
9ª giornata
Udinese  0 – 0  BariStadio Moretti
Arbitro:  Grignani (Milano)

Firenze
4 dicembre 1960
10ª giornata
Fiorentina  3 – 0  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Hamrin Gol 5’
Benetti Gol 24’
Petris Gol 62’
Marcatori

Udine
18 dicembre 1961
11ª giornata
Udinese  0 – 0  BolognaStadio Moretti
Arbitro:  Adami (Roma)

Padova
25 dicembre 1960
12ª giornata
Padova  1 – 0  UdineseStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Righetti (Torino)
D. Crippa Gol 69’Marcatori

Udine
1º gennaio 1961
13ª giornata
Udinese  1 – 1  NapoliStadio Moretti
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Mialich Gol 48’ (aut.)MarcatoriGol 19’ Barbato

Torino
8 gennaio 1961
14ª giornata
Torino  3 – 1  UdineseStadio Filadelfia
Arbitro:  Grignani (Milano)
Ferrario Gol 40’, Gol 78’
Cella Gol 81’
MarcatoriGol 66’ Tinazzi

Ferrara
15 gennaio 1961
15ª giornata
SPAL  1 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Tagliavini Gol 30’ (aut.)MarcatoriGol 43’ Bettini

Udine
22 gennaio 1961
16ª giornata
Udinese  7 – 1  SampdoriaStadio Moretti
Arbitro:  Righi (Milano)
Pentrelli Gol 17’
Bettini Gol 25’, Gol 39’, Gol 53’
Canella Gol 47’
Mereghetti Gol 49’, Gol 61’
MarcatoriGol 65’ Brighenti

Bergamo
29 gennaio 1961
17ª giornata
Atalanta  1 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Magistrelli Gol 35’MarcatoriGol 41’ Bettini

Girone di ritorno

Torino
5 febbraio 1961
18ª giornata
Juventus  5 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Sívori Gol 1’, Gol 32’, Gol 63’
Mora Gol 61’, Gol 89’
MarcatoriGol 81’ Pentrelli

Udine
12 febbraio 1961
19ª giornata
Udinese  2 – 1  RomaStadio Moretti
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Canella Gol 6’
Bettini Gol 79’
MarcatoriGol 71’ Menichelli

Milano
19 febbraio 1961
20ª giornata
Inter  1 – 0  UdineseStadio San Siro
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Lindskog Gol 1’Marcatori

Roma
26 febbraio 1961
21ª giornata
Lazio  0 – 1  UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Righi (Milano)
MarcatoriGol 9’ Bettini

Udine
5 marzo 1961
22ª giornata
Udinese  2 – 0  LeccoStadio Moretti
Arbitro:  Adami (Roma)
Segato Gol 26’
Bettini Gol 77’
Marcatori

Vicenza
12 marzo 1961
23ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 2  UdineseStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
O. Conti Gol 24’
Pinti Gol 35’
MarcatoriGol 26’ Pentrelli
Gol 70’ Bettini

Udinese
19 marzo 1961
24ª giornata
Udinese  0 – 0  MilanStadio Moretti
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Catania
26 marzo 1961
25ª giornata
Catania  3 – 0  UdineseStadio Cibali
Arbitro:  Grignani (Milano)
Prenna Gol 32’
Calvanese Gol 36’, Gol 39’
Marcatori

Bari
2 aprile 1961
26ª giornata
Bari  2 – 1  UdineseStadio della Vittoria
Arbitro:  Righi (Milano)
Virgili Gol 27’
Catalano Gol 54’
MarcatoriGol 80’ Canella

Udine
9 aprile 1961
27ª giornata
Udinese  0 – 0  FiorentinaStadio Moretti
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Bologna
16 aprile 1961
28ª giornata
Bologna  1 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)
Vinicio Gol 31’MarcatoriGol 53’ Bettini

Udine
30 aprile 1960
29ª giornata
Udinese  3 – 1  PadovaStadio Moretti
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Meneghetti Gol 7’, Gol 9’
Segato Gol 30’
MarcatoriGol 69’ D. Crippa

Napoli
7 maggio 1961
30ª giornata
Napoli  2 – 2  UdineseStadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)
Di Giacomo Gol 37’
Mistone Gol 55’
MarcatoriGol 21’, Gol 44’ Bettini

Udine
14 maggio 1961
31ª giornata
Udinese  3 – 0  TorinoStadio Moretti
Arbitro:  Campanati (Milano)
Invernizzi Gol 12’ (aut.)
Bettini Gol 42’
Mereghetti Gol 58’
Marcatori

Udine
21 maggio 1961
32ª giornata
Udinese  0 – 0  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Genova
30 maggio 1961
33ª giornata
Sampdoria  3 – 2  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Grignani (Milano)
Cucchiaoroni Gol 9’, Gol 43’
Brighenti Gol 19’
MarcatoriGol 72’, Gol 74’ Pentrelli

Udine
4 giugno 1961
34ª giornata
Udinese  2 – 1  AtalantaStadio Moretti
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Mereghetti Gol 35’, Gol 41’MarcatoriGol 81’ Longoni

Spareggi Salvezza

Bologna
14 giugno 1961
2ª giornata
Udinese  0 – 0  BariStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Bologna
18 giugno 1961
3ª giornata
Lecco  3 – 3  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Clerici Gol 13’
Bonacchi Gol 47’
Arienti Gol 82’
MarcatoriGol 27’ Segato
Gol 67’ Mereghetti
Gol 84’ Bettini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1960-1961.
Udine
18 settembre 1960
2º turno qualificazione
Udinese  0 – 1  TriestinaStadio Moretti (2000 circa spett.)
Arbitro:  Butti (Como)
MarcatoriGol 21’ Rebizzi

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1961.

Sampdoria, Torino e Bologna furono iscritte d'ufficio alla Coppa Mitropa 1961 dalla Lega Calcio come società col maggiore bacino d'utenza fra quella non qualificate alle tre coppe europee: ad esse fu inoltre aggiunta l'Udinese per questioni di vantaggio logistico rispetto alla manifestazione in oggetto

Primo turno

Udine
21 giugno 1961
1ª giornata[4]
Udinese  2 – 1
sospeso
  SONP KladnoStadio Moretti
Arbitro: Bandiera dell'Austria Marshall
Pentrelli Gol 3’, Gol 31’MarcatoriGol 34’ Nemecek

Linz
25 giugno 1961
2ª giornata
LASK  2 – 2  UdineseLinzer Stadion (3.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Obtulovic
Koslicek Gol 19’, Gol 90+1’MarcatoriGol 1’, Gol 83’ Pentrelli

Udine
2 luglio 1961
3ª giornata
Udinese  4 – 1 Wiener Neustädter SCStadio Moretti
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Korelus
Bagnoli Gol 6’
Mereghetti Gol 10’
De Cecco Gol 37’, Gol 65’
MarcatoriGol 22’ Kereky

Il recupero di Udinese-Kladno e le due gare di Semifinale sono state disputate nella stagione 1961-62.

Statistiche[5][6]

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 29 17 8 6 3 23 13 17 1 5 11 16 40 34 9 11 14 39 53 -14
Coppa Italia 1 0 0 1 0 1 - - - - - - 1 0 0 1 0 1 -1
Coppa Mitropa 3[7] 1 1 0 0 4 1 1 0 1 0 2 2 2 1 1 0 6 3 +3
Totale 19 9 6 5 27 15 18 1 6 11 18 42 37 10 12 15 45 57 -12

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A[8][9] Coppa Italia[10] Coppa Mitropa[11] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bagnoli, O. O. Bagnoli 1101021141
Bertossi, L. L. Bertossi 7+1-13+-31-01-210-18
Bettini, L. L. Bettini 31+214+100--3315
Canella, F. F. Canella 26+2410--294
Del Bene, P. P. Del Bene 25+201020300
Dinelli, F. F. Dinelli 26+1-341-1--28-35
Garbuglia, G. G. Garbuglia 7000--70
Giacomini, M. M. Giacomini 34+211020391
Gigante, L. L. Gigante 1000--10
Manganotto, R. R. Manganotto 30--1040
Menegotti, E. E. Menegotti 3010--40
Mereghetti, M. M. Mereghetti 25+27+10011289
Meroi, I. I. Meroi 5110--61
Pentrelli, L. L. Pentrelli 34+250022387
Santi, L. L. Santi 1-600--1-6
Sassi, R. R. Sassi 31+201020360
Segato, A. A. Segato 26+22+110--293
Tagliavini, V. V. Tagliavini 34+200020380
Tinazzi, G. G. Tinazzi 17310--183
Valenti, R. R. Valenti 27+201020320
De Cecco, F. F. De Cecco[3] ----2222
Zoff, D. D. Zoff[3] ----1-11-1
Legatti, Legatti[3] ----1010
Mantanuzzi, Mantanuzzi[3] ----1010
Mazzolini, Mazzolini[3] ----1010

Note

  1. ^ Una gara da disputare
  2. ^ L'ultima gara del girone e le due semifinali saranno disputate nella stagione successiva.
  3. ^ a b c d e f g h i j Aggregato per la Coppa Mitropa
  4. ^ L'incontro venne inizialmente abbandonato dopo 40 minuti di gara per impraticabilità di campo. Rigiocato dopo la fine della altre gare, i 90 minuti terminarono con il risultato di 2-2, che avrebbe qualificato il Kladno, ma l'arbitro concesse erroneamente due tempi supplementari in cui l'Udinese realizzò il gol della vittoria. Il formato della fase finale venne modificato, includendo anche il Kladno nelle qualificate.
  5. ^ Presenze e statistiche 1960-1961
  6. ^ Udinese Calcio stagione 1960-1961, su wikicalcioitalia.info. URL consultato il 23 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  7. ^ Dopo due giornate, l'ultima è stata giocata nella stagione successiva
  8. ^ SERIE A 1960-1961 - Udinese - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
  9. ^ Spareggi: tabellino di Bari-Udinese in Per lo sfortunato Bari si assottiglia la speranza, in Corriere dello Sport, 15 giugno 1961, p. 2.; tabellino di Udinese-Lecco in Tra Lecco e Udinese il previsto pareggio, in Stampa Sera, La Stampa, 19 giugno 1961, p. 5.
  10. ^ Tabellino in: Alabardati di slancio, in Corriere dello Sport, 19 settembre 1960, p. 2.
  11. ^ Tabellini di: LASK-Udinese, in Corriere dello Sport, 26 giugno 1961, p. 2.; Udinese-Wiener, in Corriere dello Sport, 3 luglio 1961, p. 5.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio