Associazione Calcio Siena 2003-2004

Voce principale: Associazione Calcio Siena.
AC Siena
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Siena
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo De Luca
Serie A13º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Flo (33)
Totale: Flo (37)
Miglior marcatoreCampionato: Chiesa (10)
Totale: Chiesa (10)
StadioArtemio Franchi
Maggior numero di spettatori13.310 vs Roma (5 ottobre 2003)
Minor numero di spettatori9.901 vs Ancona (14 marzo 2004)
Media spettatori11.142¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione[1]

Nella stagione 2003-2004 il Siena, sempre affidato a Giuseppe Papadopulo approda per la prima volta nella massima serie del calcio italiano, il 31 agosto 2003, la squadra bianconera ha esordito in Serie A pareggiando (2-2) a Perugia[2]: Andrea Ardito è stato l'autore della prima rete toscana nel massimo campionato. Poi è giunta la prima sconfitta (0-1) contro l'Inter, nell'esordio davanti al proprio pubblico, e la prima vittoria, grazie al (4-0) rifilato all'Empoli nella terza giornata. La squadra bianconera ha raccolto 18 punti nel girone di andata e 16 nel girone di ritorno, raggiungendo il traguardo della salvezza, con quattro punti di vantaggio sul Perugia, quart'ultimo, che ha poi perso lo spareggio con la Fiorentina. Miglior marcatore della stagione è stato Enrico Chiesa autore di 10 reti. Nella Coppa Italia il Siena ha eliminato nel secondo turno il Teramo, poi negli Ottavi di finale è stato eliminato nel doppio confronto con la Juventus.

Divise e sponsor[3]

Nella stagione 2003-2004 lo sponsor tecnico è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Monte dei Paschi di Siena. La divisa casalinga presenta una maglia a strisce bianco-nere, pantaloncini e calzettoni sono interamente neri. La divisa da trasferta è invece albina con le rifiniture in nero e la terza presenta maglia oro con decorazioni in nero, pantaloncini anch'essi neri e calzettoni aurei.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Generoso Rossi
2 Bandiera dell'Argentina D Leandro Cufré
3 Bandiera della Grecia D Kōnstantinos Loumpoutīs [4]
4 Bandiera dell'Italia D Michele Mignani
5 Bandiera dell'Italia D Bruno Cirillo
6 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Riccio [5]
6 Bandiera dell'Italia C Simone Vergassola [4]
8 Bandiera dell'Italia D Stefano Argilli
9 Bandiera della Norvegia A Tore André Flo
10 Bandiera dell'Italia A Enrico Chiesa
11 Bandiera della Serbia C Nikola Lazetić
12 Bandiera dell'Argentina D Carlos Arano [5]
14 Bandiera dell'Italia P Marco Fortin
15 Bandiera del Brasile D Roque Júnior [4]
16 Bandiera del Brasile D Juniòr [4]
17 Bandiera della Costa d'Avorio D Ghislain Akassou
18 Bandiera dell'Italia D Paolo Foglio [5]
19 Bandiera dell'Italia A Antonio Morello [5]
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Grecia C Lambros Vangelis
21 Bandiera del Brasile C Rodrigo Taddei
22 Bandiera dell'Italia C Andrea Ardito
23 Bandiera dell'Italia C Roberto D'Aversa
25 Bandiera dell'Italia A Nicola Ventola
26 Bandiera dell'Italia C Simone Marini
28 Bandiera dell'Uruguay C Gianni Guigou
30 Bandiera dell'Italia C Alessandro Cucciari
31 Bandiera dell'Italia A Raffaele Rubino [5]
32 Bandiera dell'Italia D Daniele Delli Carri
33 Bandiera del Brasile C Fernando Menegazzo
39 Bandiera del Brasile D Juarez [4]
41 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Aquino
44 Bandiera dell'Italia C Matteo Berretti
77 Bandiera dell'Italia C Fabio Alleruzzo
80 Bandiera dell'Italia C Simone Bonomi [5]
83 Bandiera dell'Italia P Simone Farelli
99 Bandiera dell'Italia A Alessandro De Giorgi

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome a Modalità
D Juarez Bologna prestito
D Júnior Parma prestito
D Kōnstantinos Loumpoutīs Perugia prestito
D Roque Júnior Milan prestito
C Simone Vergassola Torino -
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matteo Gianello Lodigiani prestito
D Carlos Arano Perugia prestito
D Simone Bonomi Chievo prestito
D Paolo Foglio Genoa prestito
C Vincenzo Riccio Benevento -
A Antonio Morello Catanzaro -
A Raffaele Rubino Torino prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004.

Girone di andata

Perugia
31 agosto 2003, ore 15.00 CEST
1ª giornata
Perugia  2 – 2
referto
  SienaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Vryzas Gol 9’
Bothroyd Gol 27’
MarcatoriGol 19’ Ardito
Gol 48’ Taddei

Siena
14 settembre 2003, ore 15.00 CEST
2ª giornata
Siena  0 – 1
referto
  InterMontepaschi Arena
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 29’ Materazzi

Siena
21 settembre 2003, ore 15.00 CEST
3ª giornata
Siena  4 – 0
referto
  EmpoliMontepaschi Arena
Arbitro:  De Santis (Roma)
Chiesa Gol 29’ (rig.), Gol 49’ (rig.), Gol 62’
Flo Gol 67’
Marcatori

Parma
28 settembre 2003, ore 15.00 CEST
4ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  SienaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Adriano Gol 79’MarcatoriGol 41’ Lazetić

Siena
5 ottobre 2003, ore 15.00 CEST
5ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  RomaMontepaschi Arena
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Reggio Calabria
19 ottobre 2003, ore 15.00 CEST
6ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  SienaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Mozart Gol 22’
León Gol 90+4’
MarcatoriGol 90+5’ Flo

Siena
26 ottobre 2003, ore 15.00 CET
7ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  LecceMontepaschi Arena
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Taddei Gol 12’
Chiesa Gol 76’
MarcatoriGol 9’ Chevantón

Ancona
2 novembre 2003, ore 15.00 CET
8ª giornata
Ancona  0 – 0
referto
  SienaStadio Del Conero
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Siena
9 novembre 2003, ore 15.00 CET
9ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  ChievoMontepaschi Arena
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Chiesa Gol 82’ (rig.)MarcatoriGol 28’, Gol 48’ Pellissier

Udine
23 novembre 2003, ore 15.00 CET
10ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  SienaStadio Friuli
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Fava Gol 42’MarcatoriGol 79’ Flo

Siena
30 novembre 2003, ore 20.30 CET
11ª giornata
Siena  3 – 0
referto
  LazioMontepaschi Arena
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Taddei Gol 41’, Gol 43’
Menegazzo Gol 50’
Marcatori

Genova
7 dicembre 2003, ore 15.00 CET
12ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  SienaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Flachi Gol 1’
Bazzani Gol 73’
MarcatoriGol 39’ D'Aversa

Milano
14 dicembre 2003, ore 15.00 CET
13ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  SienaStadio San Siro
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Kaká Gol 38’
Tomasson Gol 54’
MarcatoriGol 87’ Flo

Siena
21 dicembre 2003, ore 15.00 CET
14ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  BolognaMontepaschi Arena
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Brescia
6 gennaio 2004, ore 15.00 CET
15ª giornata
Brescia  4 – 2
referto
  SienaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Palanca (Roma)
Mauri Gol 15’, Gol 87’
Baggio Gol 21’, Gol 52’
MarcatoriGol 45’ Argilli
Gol 46’ Flo

Siena
11 gennaio 2004, ore 15.00 CET
16ª giornata
Siena  4 – 0
referto
  ModenaMontepaschi Arena
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Lazetić Gol 5’
Chiesa Gol 44’
Ventola Gol 70’
Morello Gol 82’
Marcatori

Torino
18 gennaio 2004, ore 15.00 CET
17ª giornata
Juventus  4 – 2
referto
  SienaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Del Piero Gol 15’ (rig.), Gol 59’ (rig.), Gol 64’
Trezeguet Gol 37’
MarcatoriGol 70’ (rig.), Gol 80’ Ventola

Girone di ritorno

Siena
25 gennaio 2004, ore 15.00 CET
18ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  PerugiaMontepaschi Arena
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Flo Gol 87’
Menegazzo Gol 90+1’
MarcatoriGol 5’ Ravanelli

Milano
1º febbraio 2004, ore 15.00 CET
19ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  SienaStadio San Siro
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Recoba Gol 22’, Gol 67’ (rig.)
Adriano Gol 49’, Gol 79’ (rig.)
Marcatori

Empoli
8 febbraio 2004, ore 15.00 CET
20ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  SienaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Rocchi Gol 69’Marcatori

Siena
15 febbraio 2004, ore 15.00 CET
21ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  ParmaMontepaschi Arena
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Chiesa Gol 42’MarcatoriGol 58’ Gilardino
Gol 90+1’ Bresciano

Roma
22 febbraio 2004, ore 15.00 CET
22ª giornata
Roma  6 – 0
referto
  SienaStadio Olimpico
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Cassano Gol 19’, Gol 24’, Gol 70’
Mancini Gol 30’
Totti Gol 86’
Marcatori

Siena
29 febbraio 2004, ore 15.00 CET
23ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  RegginaMontepaschi Arena
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Lecce
7 marzo 2004, ore 15.00 CET
24ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  SienaStadio Via del Mare
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Siena
14 marzo 2004, ore 15.00 CET
25ª giornata
Siena  3 – 2
referto
  AnconaMontepaschi Arena
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Chiesa Gol 22’
Vergassola Gol 44’
Taddei Gol 46’
MarcatoriGol 30’ Bucchi
Gol 69’ Rapaić

Verona
21 marzo 2004, ore 15.00 CET
26ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
D'Anna Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 86’ Ventola

Siena
28 marzo 2004, ore 15.00 CEST
27ª giornata
Siena  1 – 0
referto
  UdineseMontepaschi Arena
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Flo Gol 6’Marcatori

Roma
4 aprile 2004, ore 15.00 CEST
28ª giornata
Lazio  5 – 2
referto
  SienaStadio Olimpico
Arbitro:  Dondarini (Bologna)
César Gol 4’, Gol 46’, Gol 49’
Fiore Gol 29’
Corradi Gol 79’
MarcatoriGol 9’ Guigou
Gol 25’ Taddei

Siena
10 aprile 2004, ore 15.00 CEST
29ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  SampdoriaMontepaschi Arena
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Siena
18 aprile 2004, ore 15.00 CEST
30ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  MilanMontepaschi Arena
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Chiesa Gol 38’ (rig.)MarcatoriGol 26’ Ševčenko
Gol 80’ Kaká

Bologna
25 aprile 2004, ore 15.00 CEST
31ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  SienaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Dalla Bona Gol 32’
Bellucci Gol 62’
Nervo Gol 83’
MarcatoriGol 68’ Mignani

Siena
2 maggio 2004, ore 15.00 CEST
32ª giornata
Siena  0 – 1
referto
  BresciaMontepaschi Arena
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 60’ Brighi

Modena
9 maggio 2004, ore 15.00 CEST
33ª giornata
Modena  1 – 3
referto
  SienaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Marazzina Gol 84’MarcatoriGol 42’, Gol 76’ Taddei
Gol 90+3’ Chiesa

Siena
16 maggio 2004, ore 15.00 CEST
34ª giornata
Siena  1 – 3
referto
  JuventusMontepaschi Arena
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Flo Gol 38’MarcatoriGol 32’ Tudor
Gol 41’ Miccoli
Gol 70’ Di Vaio

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.
Teramo
Primo turno - Andata
Teramo  0 – 1
referto
  SienaStadio di Piano d'Accio
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 90+1’ (aut.) Ayala

Siena
Primo turno - Ritorno
Siena  3 – 0
referto
  TeramoMontepaschi Arena
Arbitro:  Castellani (Verona)
Menegazzo Gol 6’
Guigou Gol 15’
Rubino Gol 42’
Marcatori

Siena
Ottavi di finale - Andata
Siena  1 – 2
referto
  JuventusMontepaschi Arena
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Rubino Gol 26’MarcatoriGol 73’ Zalayeta
Gol 82’ Benjamin

Torino
Ottavi di finale - Ritorno
Juventus  2 – 1
referto
  SienaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Del Piero Gol 45’
Camoranesi Gol 52’
MarcatoriGol 53’ Ventola

Statistiche

Statistiche di squadra

Aggiornato al 16 maggio 2004

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie A 34 34 8 10 16 41 54
Coppa Italia - 4 2 0 2 6 4
Totale - 38 10 10 18 47 58

Note

  1. ^ Stagione 2003-2004, su siena1904.net, siena1904.net. URL consultato il 20 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
  2. ^ Siena, un esordio senza paura. A Perugia finisce in parità, su repubblica.it, la Repubblica, 31 agosto 2003. URL consultato il 19 novembre 2011.
  3. ^ Maglie, su siena1904.net, siena1904.net. URL consultato il 16 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  4. ^ a b c d e Acquistato nel mercato invernale
  5. ^ a b c d e f Ceduto nel mercato invernale

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio