Associazione Calcio Fiorentina 1929-1930

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1929-1930
La prima formazione in maglia viola
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Károly Csapkay e
Bandiera dell'Ungheria Gyula Feldmann
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano
Serie B4º posto
Maggiori presenzeCampionato: Luchetti, Sinibaldi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Rivolo (15)
StadioVelodromo Libertas
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.

Stagione

Il 22 settembre 1929 fu una data memorabile: scese in campo la prima formazione in maglia viola. La caratteristica casacca con il distintivo a sinistra sul petto, raffigurante il giglio rosso in campo bianco simbolo e stemma di Firenze (da cui il soprannome di "gigliati"), fu indossato per la prima volta in un'amichevole con la Roma. Si dice che furono adottate per un caso fortuito: le maglie biancorosse vennero lavate male da una lavandaia in un fiume, stringendo e assumendo un colore violaceo. In realtà pare fu il marchese Luigi Ridolfi in persona a volere il cambio del colore nel viola come espressione cromatica del giglio fiorentino. Ai tifosi il cambio di colore piacque e fu definitivamente adottato.

Nella sua prima stagione in Serie B, dopo un buon inizio, la Fiorentina si classificò quarta con 40 punti, a soli sei dalla zona promozione. Fu un campionato di assestamento e di qualità, con la compagine viola che fece un buon salto di categoria, togliendosi parecchie soddisfazioni contro squadre che fino all'anno prima gli erano nettamente superiori.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Arturo Maffei
Bandiera dell'Italia P Mario Sernagiotto
Bandiera dell'Italia D Carlo Giacomelli
Bandiera dell'Italia D Renzo Magli
Bandiera dell'Italia D Francesco Riviera
Bandiera dell'Italia D Giordano Sinibaldi
Bandiera dell'Italia D Vittorio Staccione
Bandiera dell'Italia C Curzio Longoni
Bandiera dell'Italia C Mario Meucci
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Galluzzi
Bandiera dell'Italia C Bruno Neri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Olenich
Bandiera dell'Italia C Olmi
Bandiera dell'Italia C Mario Pizziolo
Bandiera dell'Italia C Oscar Segoni (III)
Bandiera dell'Italia A Fortunato Baldinotti
Bandiera dell'Italia A Alfredo Balzarini
Bandiera dell'Italia A Italo Bandini
Bandiera dell'Italia A Pilade Luchetti
Bandiera dell'Italia A Mario Moretti (II)
Bandiera dell'Italia A Raffaele Rivolo
Bandiera dell'Italia A Clotario Stafetta

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1929-1930.

Girone di andata

Firenze
6 ottobre 1929, ore 15.30
1ª giornata
Fiorentina  0 – 0  CasaleStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Monfalcone
13 ottobre 1929, ore 15.30
2ª giornata
Monfalconese CNT  1 – 4  FiorentinaStadio Costanzo Ciano
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Baccilieri Gol 1’MarcatoriGol 19’, Gol 55’, Gol 59’ Rivolo
Gol 9’ Segoni

Firenze
6 ottobre 1929, ore 15.30
3ª giornata
Fiorentina  4 – 0  VeronaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Casetta (Milano)
Stafetta Gol 60’
Luchetti Gol 78’
Galluzzi Gol 85’
Segoni Gol 89’.
Marcatori

Firenze
20 ottobre 1929, ore 15.30
4ª giornata
Fiorentina  4 – 1  FiumanaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Dani (Genova)
Galluzzi Gol 7’, Gol 38’
Rivolo Gol 24’
Segoni Gol 78’
MarcatoriGol 70’ Zuliani

Genova
3 novembre 1929, ore 15.30
5ª giornata
La Dominante  3 – 1  FiorentinaStadio del Littorio
Arbitro:  Quilleri (Brescia)
Gay Gol 8’, Gol 21’
Poggi II Gol 69’
MarcatoriGol 9’ Segoni

Biella
10 novembre 1929, ore 15.00
6ª giornata
Biellese  1 – 1  FiorentinaCampo Sportivo Rivetti
Arbitro:  Lenti (Genova)
Tarlao Gol 37’MarcatoriGol 27’ Rivolo

Firenze
17 novembre 1929, ore 15:00
7ª giornata
Fiorentina  3 – 0  AtalantaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Rivolo Gol 15’
Luchetti Gol 31’, Gol 68’
Marcatori

Novara
24 novembre 1929
Novara  3 – 2  FiorentinaCampo di via Lombroso
Arbitro:  Caironi (Milano)
Ravetta Gol 7’
Checco Gol 24’ (rig.)
Versaldi Gol 65’
MarcatoriGol 31’ Segoni
Gol 46’ Stafetta

Firenze
8 dicembre 1929, ore 15:00
9ª giornata
Fiorentina  0 – 0  PratoStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Lenti (Genova)

Lecce
15 dicembre 1929
10ª giornata
Lecce  2 – 0  FiorentinaStadio Achille Starace
Arbitro:  Ferro (Milano)
Fortina Gol 18’
Locatelli Gol 25’
Marcatori

Firenze
22 dicembre 1929
11ª giornata
Fiorentina  1 – 2  ParmaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Meucci Gol 10’MarcatoriGol 36’ Mistrali
Gol 56’ Vaccari

La Spezia
5 gennaio 1930
12ª giornata
Spezia  0 – 0  FiorentinaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Rovida (Milano)

Firenze
12 gennaio 1930
13ª giornata
Fiorentina  3 – 0  BariStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Olenich Gol 24’
Luchetti Gol 40’
Rivolo Gol 64’
Marcatori

Legnano
19 gennaio 1930
14ª giornata
Legnano  2 – 1  FiorentinaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Canavesi Gol 30’
Aliatis Gol 45’
MarcatoriGol 60’ (aut.) Bellardi

Firenze
26 gennaio 1930
15ª giornata
Fiorentina  6 – 1  VeneziaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Casetta (Milano)
Rivolo Gol 12’ (rig.) Gol 36’
Galluzzi Gol 66’
Stafetta Gol 77’, Gol 87’
Galluzzi Gol 86’
MarcatoriGol 8’ Giuge

Pistoia
2 febbraio 1930
16ª giornata
Pistoiese  1 – 0  FiorentinaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Rovida (Milano)
Ferrero Gol 22’Marcatori

Firenze
16 febbraio 1930
17ª giornata
Fiorentina  1 – 1  ReggianaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Rivolo Gol 67’MarcatoriGol 33’ Pilati

Girone di ritorno

Casale Monferrato
23 febbraio 1930
18ª giornata
Casale  3 – 0  FiorentinaStadio Natale Palli
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
Demarchi Gol 9’
Mattea Gol 16’, Gol 21’
Marcatori

Firenze
9 marzo 1930
19ª giornata
Fiorentina  2 – 1  Monfalconese CNTStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Stafetta Gol 6’, Gol 68’MarcatoriGol 71’ Molinis

Verona
16 marzo 1930
20ª giornata
Verona  1 – 0  FiorentinaCampo di Borgo Venezia
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Patuzzi Gol 27’Marcatori

Fiume
23 marzo 1930
21ª giornata
Fiumana  0 – 3  FiorentinaStadio del Littorio
Arbitro:  Bruna (Venezia)
MarcatoriGol 28’ Moretti (II)
Gol 63’, Gol 69’ Baldinotti

Firenze
30 marzo
Fiorentina  6 – 1  La DominanteStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Stafetta Gol 38’, Gol 55’
Baldinotti Gol 45’, Gol 57’
Luchetti Gol 71’
Galluzzi Gol 87’
MarcatoriGol 36’ Poggi II

Firenze
13 aprile 1930
23ª giornata
Fiorentina  3 – 0  BielleseStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
Stafetta Gol 35’
Luchetti Gol 57’
Baldinotti Gol 87’
Marcatori

Bergamo
20 aprile 1930
24ª giornata
Atalanta  0 – 1  FiorentinaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
MarcatoriGol 72’ Rivolo

Firenze
27 aprile 1930
25ª giornata
Fiorentina  3 – 0  NovaraStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Bo (Genova)
Baldinotti Gol 14’, Gol 32’, Gol 61’Marcatori

Prato
4 maggio 1930
26ª giornata
Prato  1 – 2  FiorentinaCampo Vittorio Veneto
Arbitro:  Mattea (Torino)
Marini Gol 83’MarcatoriGol 35’, Gol 53’ Luchetti

Firenze
18 maggio[1] 1930
27ª giornata
Fiorentina  1 – 1  LecceStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Mazzarini (Roma)
Baldinotti Gol 25’MarcatoriGol 78’ Miltone

Parma
25 maggio 1930
28ª giornata
Parma  1 – 1  FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Caironi (Milano)
Vaccari Gol 67’MarcatoriGol 32’ Baldinotti

Firenze
29 maggio 1930
29ª giornata
Fiorentina  4 – 1  SpeziaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  D'Alessandro (Vercelli)
Luchetti Gol 4’
Rivolo Gol 21’, Gol 32’
Baldinotti Gol 65’
MarcatoriGol 57’ Rizzo

Bari
1º giugno 1930
30ª giornata
Bari  2 – 1  FiorentinaCampo degli Sports
Arbitro:  Mastellari (Bologna)
Bottaro Gol 1’
Costantino Gol 88’
MarcatoriGol 30’ Baldinotti

Firenze
8 giugno 1930
31ª giornata
Fiorentina  1 – 1  LegnanoStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
Luchetti Gol 15’MarcatoriGol 25’ Rizzi

Venezia
15 giugno 1932
32ª giornata
Venezia  6 – 1  FiorentinaCampo di Sant'Elena
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Rossi Gol 16’, Gol 86’, Gol 87’
Gorini Gol 62’
Bonello II Gol 65’
Giuge Gol 89’
MarcatoriGol 50’ Stafetta

Firenze
29 giugno 1930
33ª giornata
Fiorentina  2 – 1  PistoieseStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Carraro (Padova)
Stafetta Gol 40’
Luchetti Gol 70’
MarcatoriGol 15’ Frassoldati

Reggio Emilia
6 luglio[2] 1930
34ª giornata
Reggiana  1 – 2  FiorentinaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Cugnini (Ancona)
Montanari Gol 33’MarcatoriGol 15’ Galluzzi
Gol 25’ Rivolo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 40 17 11 5 1 44 11 17 5 3 9 20 28 34 16 8 10 64 39 +25

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Bandini, I. I. Bandini 30
Baldinotti, F. F. Baldinotti1611
Balzarini, A. A. Balzarini 10
Galluzzi, G. G. Galluzzi 297
Giacomelli, C. C. Giacomelli 110
Longoni, C. C. Longoni 10
Luchetti, P. P. Luchetti 3410
Maffei, A. A. Maffei 00
Magli, R. R. Magli 140
Meucci, M. M. Meucci 41
Moretti (II), M. M. Moretti (II) 81
Neri, B. B. Neri 250
Olenich, M. M. Olenich 110
Olmi, Olmi 61
Pizziolo, M. M. Pizziolo 310
Riviera, F. F. Riviera 100
Rivolo, R. R. Rivolo 3115
Segoni (III), O. O. Segoni (III) 114
Sernagiotto, M. M. Sernagiotto340
Sinibaldi, G. G. Sinibaldi 340
Staccione, V. V. Staccione 330
Stafetta, C. C. Stafetta 3313

Note

  1. ^ Partita giocata in anticipo l'11 maggio 1930.
  2. ^ Partita giocata in anticipo il 19 giugno 1930.

Bibliografia

  • Giansandro Mosti, Almanacco viola 1926-2004, Firenze, Scramasax, 2004, pp. 22-23.
  • AA.VV., A.C. Fiorentina - 1.000 partite viola (a cura del Brivido Sport), Firenze, Editoriale Omnibus S.r.l., 1963, pp. 123-1365, tutti i tabellini e le presenze.

Collegamenti esterni

  • Risultati e classifica, su rsssf.com.
  • Tabellini e statistiche, su atf-firenze.it.
  • Tabellino di Fiorentina-Bari, su solobari.it.
  • Tabellino di Bari-Fiorentina, su solobari.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio