Archiano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiumi della Toscana e provincia di Arezzo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Archiano
Il ponte romanico sull'Archiano a Serravalle
StatoBandiera dell'Italia Italia
Province  Toscana
Lunghezza15 km circa
Portata media0,8 m³/s
Bacino idrograficon.d. km²
NasceAlto Casentino (Passo dei Mandrioli)
SfociaArno presso Bibbiena
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Archiano è un torrente della provincia di Arezzo.

Percorso

Il torrente nasce dalle montagne dell'Alto Casentino dal Passo dei Mandrioli (1173 m s.l.m., sopra il piccolo paese di Badia Prataglia nel centro del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Dopo un percorso tortuoso di circa 15 km si getta nelle acque del fiume Arno, presso Bibbiena.

L'Archiano nella Divina Commedia

Il torrente Archiano è citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia:

«E io a lui: "Qual forza o qual ventura

ti travïò sì fuor di Campaldino,

che non si seppe mai tua sepultura?"

"Oh!" rispuos'elli, "a piè del Casentino

traversa un'acqua c'ha nome l'Archiano,

che sovra l'Ermo nasce in Apennino.»

(Dante Alighieri - Divina Commedia (Purgatorio Canto quinto vv. 91 e segg.)

Collegamenti esterni

  • Carta Ittica della Provincia di Arezzo, su ittiofauna.org.
  • Valle d'Archiano, su archiano-casentino.org. URL consultato il 18 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2007).
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana