Antonio Polin

Antonio Polin
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Milta (1874-1882)
  • Vescovo ausiliare di Padova (1874-1882)
  • Vescovo di Adria (1882-1908)
 
Nato6 ottobre 1825 a Caerano
Ordinato presbitero22 settembre 1849
Nominato vescovo16 gennaio 1874 da papa Pio IX
Consacrato vescovo1º marzo 1874 dal vescovo Federico Maria Zinelli
Deceduto15 maggio 1908 (82 anni) a Rovigo
 
Manuale

Antonio Polin (Caerano, 6 ottobre 1825 – Rovigo, 15 maggio 1908) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Tomba di monsignor Antonio Polin nel cimitero di Rovigo.

Nacque il 6 ottobre 1825 a Caerano.

Il 22 settembre 1849 fu ordinato presbitero per la diocesi di Treviso.

Il 16 gennaio 1874 fu nominato vescovo titolare di Milta ed ausiliare di Padova da papa Pio IX. Ricevette la consacrazione episcopale nella cattedrale di Treviso il successivo 1º marzo dal vescovo di Treviso Federico Maria Zinelli.

Il 25 settembre 1882 fu promosso vescovo di Adria da papa Leone XIII.

Morì il 15 maggio 1908 a Rovigo dopo una lunga malattia[1].

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Rondina, p. 56.

Bibliografia

  • Aldo Rondina, L'ultimo Interdetto. Nel contesto religioso e civile del Polesine tra '800 e '900, Adria, Apogeo, [2007].

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Polin

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Milta Successore
Girolamo Gavi 16 gennaio 1874 – 25 settembre 1882 Giovanni Battista Mantovano, O.M.

Predecessore Vescovo di Adria Successore
Giuseppe Apollonio 25 settembre 1882 – 15 maggio 1908 Tommaso Pio Boggiani, O.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11238652 · ISNI (EN) 0000 0000 6140 1714 · SBN LO1V164634 · BAV 495/240099 · LCCN (EN) n84019283 · BNF (FR) cb15110016m (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo