Angelo Quaglio il Giovane

Scenografia per Tristano e Isotta di Richard Wagner

Angelo Quaglio il Giovane (Monaco di Baviera, 13 dicembre 1829 – Monaco di Baviera, 5 gennaio 1890) è stato uno scenografo tedesco di origini italiane. Lavorò principalmente a Monaco con Richard Wagner all'allestimento delle prime di diverse sue opere.

Biografia

Angelo faceva parte della famiglia Quaglio originaria di Laino, tra il lago di Como e il lago di Lugano.

Il padre di Angelo, Simon Quaglio (1795–1878), fu uno scenografo tedesco che operò principalmente a Monaco. Durante la sua carriera lavorò ad oltre 100 produzioni e fu tra i primi scenografi ad utilizzare scene costruite anziché fondali bidimensionali.

Il padre di Simone, Giuseppe Quaglio (1747–1828), fu pittore di scena a Mannheim, Francoforte e Ludwigsburg.

Il fratello di Simone e zio di Angelo, Angelo Quaglio il Vecchio (1778-1815), fu architetto e pittore. Dipinse paesaggi e soggetti architettonici per il Sulpiz Boisserée nel Duomo di Colonia.

Bibliografia

  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z), a cura di Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1889, p. 331.
  • James Anderson, The Complete Dictionary of Opera and Operetta .

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo, II Quaglio
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57363662 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 7788 · CERL cnp01077687 · Europeana agent/base/2840 · ULAN (EN) 500026441 · GND (DE) 116317043
  Portale Biografie
  Portale Pittura
  Portale Teatro