Angelo Masina

Angelo Masina

Angelo Masina (Bologna, 24 settembre 1815 – Roma, 3 giugno 1849) è stato un militare e patriota italiano. Prese parte ai moti del 1831 in Romagna, dopo aver combattuto in Spagna fece ritorno in Italia nel 1848 nei cacciatori dell'Alto Reno con cui combatté in Veneto.

Verso la seconda metà del 1848 durante i combattimenti nei pressi di Bologna a capo della sua formazione di Lancieri della morte conobbe Garibaldi e lo seguì a difesa della Repubblica Romana. Morì a Roma durante i combattimenti del 3 giugno 1849 durante l'assalto al Casino dei Quattro Venti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Masina

Collegamenti esterni

  • Fabio Zavalloni, MASINI, Angelo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 71, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008. Modifica su Wikidata
  • Angelo Masina, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna. Modifica su Wikidata
  • www.bibliotecasalaborsa.it, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2011).
  • Angelo Masini, il giovane eroe che cadde accanto a Garibaldi, su bologna.repubblica.it.
  • La storica battaglia dei quattro venti, su specchioromano.it.
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento