Andreas Andreadis

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo economisti
Questa voce sull'argomento economisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Andreas Andreadis (Corfù, 30 novembre 1876 – Atene, 29 maggio 1935) è stato un economista greco.

Andreas Andreadis

Insegnò nell'università di Atene e fu studioso dell'età bizantina. Tra le sue opere citiamo la Storia delle finanze greche dai tempi eroici fino all'inizio dell'età greco-macedone (1928).

Collegamenti esterni

  • Opere di Andreas Andreadis, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Andreas Andreadis, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Andreas Andreadis, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Andreas Andreadis, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66510544 · ISNI (EN) 0000 0001 0910 4541 · BAV 495/34233 · LCCN (EN) n80057397 · GND (DE) 116308958 · BNF (FR) cb12183510p (data) · J9U (ENHE) 987007273066805171 · NDL (ENJA) 00431505
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie