Altangerel Perle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento paleontologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Altangerel Perle (1º luglio 1945) è un paleontologo mongolo.

Biografia

Ha studiato biologia all'istituto di Paleontologia dell'Università statale di Mosca dove ha conseguito il dottorato in Biologia nel 1991.

Successivamente ha lavorato alla National University of Mongolia, a Ulan Bator, fino al 2007.[1] Nel corso della sua carriera ha descritto specie come Goyocephale lattimorei, Achillobator giganticus e Erlikosaurus andrewsi.

Opere

Dinosauri trattati nelle sue opere:

  • Achillobator giganticus (con Mark A. Norell e Jim Clark) (1999)
  • Enigmosaurus mongoliensis (con Barsbold) (1983)
  • Erlikosaurus andrewsi (1980) (così denominato dal demone Erlik, della mitologia mongola[2])
  • Harpymimus okladnikovi (con Barsbold) (1984)[3]
  • Mononykus olecranus (con Chiappe e Jim Clark) (1993)
  • Segnosaurus galbinensis (1979)

Il paleontologo polacco Halszka Osmólska ha denominato la specie Hulsanpes perlei in suo onore.

Note

  1. ^ Mary Griffin, Have a dinosaur skull, will travel, in thisisdorset.net, 23 aprile 2007. URL consultato il 2 giugno 2009.
  2. ^ How Stuff Works, su animals.howstuffworks.com.
  3. ^ Barsbold, R. and Perle, A. (1984). On first new find of a primitive orithomimosaur from the Cretaceous of the MPR. Paleontologicheskii zhurnal, 2: 121-123.
  Portale Biografie
  Portale Dinosauri