Allenamento di strada

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento allenamento sportivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenamento sportivo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alcuni ragazzi che si allenano in una spiaggia attrezzata

Con allenamento di strada si indica l'allenamento eseguito nelle spiagge o parchi attrezzati di parallele, spalliere e di sbarra per trazioni. Esso fa parte del mondo della callistenia dato che la sua esecuzione è totalmente a corpo libero.[1]

Panoramica

Un tipico allenamento di strada spesso consiste in esercizi fisici o isometrie basati sulla sbarra.

L'allenamento di strada può essere diviso in due rami proprio come nella callistenia:

  • Potenziamento della forza: esercizi basati sul potenziamento della forza e sul miglioramento del fisico. Esempi sono i piegamenti, le trazioni alla sbarra, i muscle-up.o lo streetlifting
  • Allenamento dinamico: esercizi spesso basati su movimenti molto veloci, come i 360, ricavati maggiormente dal primo ramo.

Note

  1. ^ (EN) Workout, su fitnessgearscan.com. URL consultato il 15 marzo 2017.

Voci correlate

  • Callistenia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su allenamento di strada
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport