Alioramini

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alioramini

Cranio di Alioramus altai
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Famiglia† Tyrannosauridae
Sottofamiglia† Tyrannosaurinae
TribùAlioramini
Lü et al., 2014
Generi
  • Alioramus
  • Qianzhousaurus

Alioramini è una tribù della sottofamiglia dei tirannosauridi tirannosarini, costituita da dinosauri teropodi vissuti in Cina e in Mongolia, Asia, durante il Cretaceo superiore.[1] La caratteristica principale che distingue questi generi dagli altri tirannosauridi è il muso, molto più lungo e stretto di quello degli altri tirannosauridi, e i denti che erano lunghi e stretti.[2]

Tassonomia

Questa tribù contiene unicamente due generi: Alioramus (dalla Formazione Nemegt, Mongolia) e Qianzhousaurus (dalla Cina).

Confronto tra le specie di Alioramini
Tyrannosauridae

Albertosaurinae

Tyrannosaurinae
Alioramini

Qianzhousaurus sinensis

Alioramus remotus

Alioramus altai

Daspletosaurini

Tyrannosaurini

Note

  1. ^ Jacqueline Howard, 'Pinocchio Rex' Dinosaur Unearthed In China Confirms Theory About Tyrannosaurs, Huffingtonpost.com, 7 maggio 2014. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ Thomas R. Holtz, Tyrannosauroidea, in Weishampel, David B., Dodson, Peter e Osmólska, Halszka (a cura di), The Dinosauria, Second, Berkeley, University of California Press, 2004, pp. 111–136, ISBN 0-520-24209-2.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alioramini, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia