Alfredo Welby

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alfredo Welby
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1938
Carriera
Giovanili
1927  Roman
1927-1929  Roma
Squadre di club1
1929-1930  Roma1 (0)
1931-1932  Reggina14 (1)
1932-1933  Cosenza? (?)
1933-1934 Veliterna? (?)
1936-1938  MATER? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alfredo Welby (Roma, 16 febbraio 1910 – Roma, 14 luglio 1998) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

È stato il padre del politico Piergiorgio Welby.

Carriera

Di origini scozzesi,[1] la sua unica presenza nel campionato di Serie A risale al 1º giugno 1930, nella partita Juventus-Roma (1-2), con la maglia dei capitolini. L'anno seguente passa alla Reggina allenata da Attilio Buratti, che conclude la stagione al sesto posto in Prima Divisione. Sigla la sua prima rete in un Reggina-Cosenza terminato 4-1.

Nel 1932 passa proprio al Cosenza, sempre in Prima Divisione: i silani chiudono il campionato al terzo posto. Veste poi la maglia della Veliterna.[2] Chiude la carriera all'età di 28 anni nella MATER, in Serie C.

Note

  1. ^ Ministero della Salute[collegamento interrotto]
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5

Collegamenti esterni

  • Ministero della Salute [collegamento interrotto], su salute.gov.it.
  • Statistiche e profilo su Almanaccogiallorosso.it, su almanaccogiallorosso.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio