Albertonykus borealis

Abbozzo dinosauri
Questa voce sull'argomento dinosauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albertonykus borealis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauromorpha
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
FamigliaAlvarezsauridae
GenereAlbertonykus
Longrich & Currie, 2008
SpecieA. borealis
Nomenclatura binomiale
Albertonykus borealis
Longrich & Currie, 2008

Albertonykus borealis Longrich & Currie, 2008 è un dinosauro del Cretaceo superiore appartenente alla famiglia degli alvarezsauridi.

I resti fossili sono stati scoperti nel 2002 nell'Alberta (Canada) e sono stati descritti nel 2008 da Nicholas Longrich e Philip Currie. Si suppone che l'animale si cibasse di insetti usando gli arti anteriori per scavare nella terra per trovarli.

Bibliografia

  • (EN) Nicholas R. Longrich e Philip J. Currie, Albertonykus borealis, a new alvarezsaur (Dinosauria: Theropoda) from the Early Maastrichtian of Alberta, Canada: implications for the systematics and ecology of the Alvarezsauridae, in Cretaceous Research, vol. 30, n. 1, 2009-02, pp. 239–252, DOI:10.1016/j.cretres.2008.07.005. URL consultato il 6 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albertonykus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Albertonykus

Collegamenti esterni

  • (EN) Albertonykus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri